• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti verdure » Uova con asparagi

Uova con asparagi

16 Aprile 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani

Ed eccomi qua con una ricetta facile facile… uova con asparagi! Come vi ho già detto mi sono da poco trasferita in una nuova casa e tra lavoro e trasloco di tempo per cucinare ne ho avuto proprio poco. Diciamo che al momento più che cucinare sopravvivo!  Ma domenica scorsa, sotto casa, vi erano delle bancarelle con dei prodotti tipici… e cosa vedo? Dei bellissimi mazzi di asparagi selvatici anche detti “asparagina”… una vera e propria bontà! Ed ecco che ho pensato di realizzare una ricetta veloce e gustosa: uova con gli asparagi! 😀

Ingredienti

Uova con asparagi

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Uova con asparagi

  • 2 mazzi di asparagi selvatici
  • 4 uova
  • formaggio grattugiato
  • sale
  • pepe
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Uova con asparagi

Gli asparagi selvatici hanno la prerogativa di avere un fusto molto legnoso, vi consiglio dunque di eliminare le parti più dure.
Se disponete di una pentola stretta e alta potrete cucinare gli asparagi immergendo nell’’acqua bollente le parti più legnose e lasciando fuori dall’’acqua le punte più tenere che si cucineranno a vapore.
Io non disponevo di questa pentola così ho tagliato le parti legnose ed ho bollito in acqua e sale per un paio di minuti le punte più tenere.

Una volta cotte, scolate le punte degli asparagi e mettetele da parte.

In una ciotola a parte sbattete le uova, aggiungete del sale, del pepe e del formaggio grattugiato.

Prendete una padella, versateci un filo d’’olio, aggiungete gli asparagi e le uova.

Mescolate fin quando le uova non si saranno rapprese e servite le vostre uova con gli asparagi… facile no?

Ricette Correlate:

  • Uova in camicia con asparagi
    Uova in camicia con asparagi
    Oggi vi propongo uova in camicia con asparagi, una ricetta semplice,…
  • Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi Oggi vedremo insieme come pulire gli…
  • Involtini di asparagi con speck e scamorza
    Involtini di asparagi con speck e scamorza
    Ieri a pranzo ho preparato degli involtini di asparagi con…
  • Asparagi al forno
    Asparagi al forno
    Gli asparagi al forno sono un contorno leggero e saporito…
  • Torta salata agli asparagi
    Torta salata agli asparagi
    La torta salata agli asparagi è una specie di quiche…
  • Asparagi grigliati
    Asparagi grigliati
    Gli asparagi grigliati o alla piastra sono forse la ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Busiate all’aceto balsamico su purea di piselli
Post successivo: Sugo di pomodoro fresco »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. maddalena rosa

    17 Febbraio 2013 alle 20:24

    per sentire meglio il gusto degli asparagi, consiglio di non lessarli, ma di spezzare le parti tenere in pezzi di circa 7-8 cm e di farli saltare nell’olio con prezzemolo e cipolla, salare e far cuocere utilizzando l’acqua contenuta negli asparagi, girando spesso. solo alla fine aggiungere le uova. buon appetito!

    Rispondi
  2. augusto

    3 Aprile 2013 alle 17:33

    direi che Maddalena ha proprio ragione.è meglio non lessarli ma farli rosolare per 10-15 minuti ,io preferisco usare lo scalogno,

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso