I carciofi alla romana sono un tipico piatto laziale, dei carciofi romaneschi insaporiti con olio, aglio e menta e cucinati in umido in un tegame.
Naturalmente, questa ricetta può essere preparata con altri tipi di carciofo ma quello romanesco è in assoluto quello più giusto.
Devo dire che i carciofi preparati così sono davvero buonissimi e la mentuccia fa proprio la differenza.
Io li ho preparati con l’aglio intero a spicchi ma se volete potete farli con aglio tritato, pangrattato, menta e prezzemolo… saranno una bomba! 😉
Leggi anche la ricetta dei Carciofi alla villanella siciliani
Carciofi alla romana
Ingredienti
Carciofi alla romana
- 4 carciofi romaneschi
- olio d'oliva
- 4 spicchi aglio
- sale
- pepe nero
- prezzemolo
- menta
- pangrattato facoltativo
Ecco come preparare i carciofi alla romana, dei carciofi romaneschi cotti in umido con aglio, menta e prezzemolo…
Come fare i carciofi alla romana
Pulite i carciofi romaneschi che si puliscono allo stesso modo degli altri carciofi salvo il fatto che non hanno spine 😉
Mettete i carciofi in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire.
Quando avrete finito, scolate i carciofi e allargate le foglie con le dita.
Tenete conto che, a differenza degli altri carciofi, questi non hanno spine all’interno.
Se doveste sentirne qualcuna, toglietela con le forbici.
A questo punto condite i carciofi... avete 2 opzioni.
Potete preparare un trito di aglio, prezzemolo, menta e pangrattato e metterlo all’interno delle foglie dei carciofi.
Oppure potete salare e pepare i carciofi e mettere uno spicchio d’aglio intero al centro del carciofo con prezzemolo e mentuccia.
Tenete i carciofi da parte e prendete un tegame adeguata ai carciofi.
Io ne ho preso uno piccolo perché erano solo 2.
Versate un giro abbondante di olio d’oliva sul fondo e aggiungete 2 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggete aggiungete i carciofi e lasciateli rosolate per un paio di minuti.
Intanto aggiungete dell’altro prezzemolo e menta e, se volete, ancora un po’ di sale.
Aggiungete dell’acqua calda fino a metà dei carciofi e poi copriteli con della carta forno.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti circa.
I carciofi sono pronti quando risultano morbidissimi sotto la forchetta.
Servite i vostri carciofi alla romana caldi con il loro fondo di cottura…
che è perfetto per la scarpetta! 😀
Lascia un commento