• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Sformati » Parmigiana di zucchine bianca

Parmigiana di zucchine bianca

27 Luglio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Sformati

Per cominciare in bellezza la settimana vi propongo una deliziosa parmigiana di zucchine bianca. Era da tanto tempo che mi ripromettevo di prepararla ma poi, alla fine, optavo per altre ricette con le zucchine. La ricetta che ho scelto prevede le zucchine grigliate e senza besciamella quindi, questa parmigiana di zucchine bianca è veramente light. A dare sapore alle zucchine provvedono la mozzarella, il parmigiano grattugiato, il prosciutto e qualche fogliolina di menta o basilico. Guardando un po’ di ricette ho visto che in alcune preparano la parmigiana di zucchine con le zucchine crude… io ho preferito grigliarle prima perché le zucchine crude rilascerebbero troppa acqua in cottura. Il risultato è veramente eccellente, un pasto leggero ma decisamente saporito. Provate questa parmigiana di zucchine e ditemi cosa ne pensate! 😀

Ingredienti

Parmigiana di zucchine bianca

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Parmigiana di zucchine bianca:

  • zucchine genovesi: 3
  • mozzarella: 1 da 250 gr.
  • prosciutto cotto: 2-3 fette
  • parmigiano grattugiato
  • pangrattato
  • basilico o menta
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la parmigiana di zucchine bianca

Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a metà. Tagliate le zucchine a fette spesse mezzo cm circa. Se preferite, potete affettare le zucchine intere però credo che più corte siano più facili da mettere nella teglia.

parmigiana-zucchine-bianca-ricetta1
Non appena la griglia sarà calda, disponetevi sopra le zucchine a fette e fatele grigliare da un lato e dall’altro.

grigliare_zucchine

Una volta pronte, tenete le zucchine grigliate da parte.

Prendete una teglia o pirofila, versatevi un filo d’olio d’oliva e disponete le zucchine grigliate sul fondo.

Salate, aggiungete la mozzarella ben sgocciolata ed asciugata a pezzetti, una macinata di pepe nero, qualche fogliolina di basilico o menta fresca ed una bella manciata di parmigiano. Aggiungete le fette di prosciutto e proseguite con le zucchine grigliate.

condire_parmigiana_zucchine

*Se non amate la mozzarella, potete sostituirla con un formaggio semi-stagionato oppure con uno cremoso tipo stracchino, crescenza ecc.

Nell’ultimo strato di zucchine, mettete soltanto sale, mozzarella, parmigiano, pangrattato ed un filo d’olio d’oliva.

Infornate la parmigiana di zucchine in forno caldo a 180 C per 20-30 minuti circa, fino a quando la superficie non risulterà dorata.

Sfornate la parmigiana di zucchine bianca e lasciatela raffreddare 10-15 minuti prima di servirla.

parmigiana_zucchine_bianca

Ricette Correlate:

  • Parmigiana di zucchine crude
    Parmigiana di zucchine crude
    La parmigiana di zucchine crude è una parmigiana veloce Light…
  • Parmigiana di melanzane bianca
    Parmigiana di melanzane bianca
    La parmigiana di melanzane bianca è la Variante senza pomodoro…
  • Zucchine crude in insalata
    Zucchine crude in insalata
    Le zucchine crude in insalata sono perfette per l'estate! Una…
  • Zucchine grigliate
    Zucchine grigliate
    Le zucchine grigliate sono un contorno Leggero e Saporito; zucchine…
  • Lasagne di zucchine
    Lasagne di zucchine
    Le lasagne di zucchine sono delle lasagne Bianche, Vegetariane preparate…
  • Torta salata zucchine e speck
    Torta salata zucchine e speck
    La torta salata zucchine e speck è un goloso rustico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Menta, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Prosciutto Cotto, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « La pasta secca
Post successivo: Pasta agli aromi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso