La crema di melanzane è una crema preparata con la polpa delle melanzane aromatizzata con menta, aglio e pecorino perfetta per condire un bel piatto di pasta o per accompagnare dei crostini.
La crema di melanzane può essere preparata con le melanzane al forno, fritte oppure saltate in padella.
Oggi vi mostrerò come preparare la crema di melanzane con le melanzane al forno, un procedimento un po’ più lungo ma dove non dovete fare altro che mettere le melanzane in forno 😉
Questa crema è davvero buonissima e anche abbastanza light a differenza di quella preparata con le melanzane fritte (pesto di melanzane), molto più sapida ma anche più calorica… a voi la scelta! 😉
Crema di melanzane
Ingredienti
Crema di melanzane
- melanzane: 2
- basilico e menta
- aglio: mezzo spicchio
- pinoli: 2 cucchiai facoltativo
- olio d'oliva: 4-5 cucchiai
- sale e pepe
- pecorino grattugiato: 4-5 cucchiai
Ecco come preparare la crema di melanzane, una morbida crema di melanzane e menta per condire la pasta o da spalmare sui crostini.
Come fare la crema di melanzane
Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele a metà.
Punzecchiate le melanzane con uno stecchino e mettetele su una teglia.
Infornate le melanzane a 220 C per 1 ora circa.
Se volete, per accelerare la cottura potete praticare dei tagli sulla polpa.
Trascorso questo tempo, prelevate la polpa delle melanzane ed eliminate la buccia.
Mettete la polpa a colare per 30 minuti circa.
Vedrete che cederanno molta acqua di cottura.
A questo punto, aromatizzate la polpa delle melanzane a piacere.
Mettete nel mixer dei pinoli, della menta, del basilico, l’aglio e il pecorino e frullate tutto.
Aggiungete la polpa delle melanzane, il sale e qualche cucchiaio di olio d’oliva.
Frullate fino ad ottenere una crema liscia.
Assaggiate e aggiustate.
La vostra crema di melanzane è pronta.
Versatela in una ciotola, copritela con della pellicola trasparente e conservatela in frigo per un paio d’ore.
In frigo, si conserva bene per un paio di giorni anche se tende a scurire.
è possibile corservarle in barattolo?
Ciao Patrizia, penso proprio che la crema di melanzane si possa conservare in barattolo per 6 mesi circa ma con il metodo della doppia sterilizzazione (prima solo il barattolo e poi con il contenuto).
Se ti può essere d’aiuto, ti dico che io la crema di melanzane l’ho messa in delle vaschette d’alluminio, ho aggiunto un filo d’olio, l’ho coperta con carta alluminio e messa in congelatore… dopo un mese era buonissimo!
fantastico blog ^_^
si parla di cose davvero interessanti sono cosi uniche che le ho linkata ank nel mio blog nel post di alcune ricette
(http://ilsaporediviaggiare.blogspot.it/p/prima-fermata.html)
ottimo davvero
grazie