• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Sughi » Pesto di broccoli

Pesto di broccoli

17 Gennaio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane, Sughi

Il pesto di broccoli è un pesto invernale a base di broccoli, pinoli, pecorino, aglio e basilico. Un pesto molto saporito e cremoso, perfetto per condire un bel piatto di pasta ma anche per farcire delle tartine, dei vol au vent e via dicendo!

La cosa fondamentale affinché la ricetta sia ben riuscita è la cottura dei broccoli che devono mantenere un bel colore verde brillante! A tale scopo, vi consiglio di seguire le istruzione di cottura che vi darò nella ricetta.

Quanto al resto, questo questo di broccoli è veramente facilissimo da preparare, si mantiene bene per diversi giorni in frigo ed ottimo per preparare un bel piatto di pasta!

Leggi anche la ricetta della Pasta con crema di broccoli e mandorle

 

Ingredienti

Pesto di broccoli

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pesto di broccoli

  • Ingredienti per 4 persone:
  • pasta corta: 400 gr
  • broccoli: 400 gr
  • pinoli o mandorle tostate: 50 gr
  • basilico: 12 foglie
  • pecorino romano: 50 gr
  • olio d'oliva: 50 ml
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il pesto di broccoli, un pesto invernale semplice e veloce, ideale per preparare un bel piatto di pasta.

Come fare il pesto di broccoli

Pulite i broccoli eliminando le parti più dure.

Staccate la parte più dura dalle cimette in modo tale da poterle usare in 2 momenti diversi.

Sbollentale le cime di broccoli in acqua salata e quando saranno “al dente”, scolatele e metteteli in acqua fredda per bloccarne la cottura.

pulire e cuocere broccoli

Scolate ben bene i broccoli e teneteli da parte.

Prendete il robot da cucina e nel boccale mettete  le parti più sode dei broccoli, quelle del fusto.

Aggiungete i pinoli, il pecorino romano grattugiato, un pezzetto di aglio e le foglie di basilico.

Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia.

frullare broccoli nel mixer

Aggiungete anche le cimette dei broccoli e l’olio d’oliva.

Frullate il tutto, assaggiate ed aggiustate a vostro piacimento di sale e pepe

aggiungere cimette

* Se decidete di utilizzare le mandorle al posto del pinoli, tritatele prima!

Il vostro pesto di broccoli è pronto e potete cuocere la pasta.

pesto di broccoli

Cuocete la pasta e intanto mettete un paio di cucchiai di pesto in una padella.

Quando la pasta sarà cotta, trasferitela nella padella con il pesto e mescolate.

Aggiungete acqua di cottura della pasta per diluire.

NOTA: questa operazione va fatta fuori dal fuoco altrimenti il formaggio presente nel pesto si attaccherà alla padella 😉

pasta al pesto

 

 

La vostra pasta al pesto di broccoli è pronta e vi assicuro che è veramente squisita!

pasta al pesto di broccoli

Il pesto di broccoli si conserva in frigo per un paio di giorni coperto con della pellicola trasparente.

pesto di broccoli

Ricette Correlate:

  • Pasta con i broccoli
    Pasta con i broccoli
    La pasta con i broccoli è un primo piatto Vegetariano…
  • Pesto di rucola Bimby
    Pesto di rucola Bimby
    Il pesto di rucola è un pesto a tutti gli…
  • Pappardelle con crema di broccoli
    Pappardelle con crema di broccoli
    Le pappardelle con crema di broccoli sono un primo piatto velocissimo da…
  • Pesto di spinaci
    Pesto di spinaci
    Il pesto di spinaci è un pesto molto semplice e…
  • Pasta e broccoli alla siciliana
    Pasta e broccoli alla siciliana
    ricetta originale della pasta e broccoli siciliana con foto passo…
  • Pasta broccoli e pancetta
    Pasta broccoli e pancetta
    La pasta broccoli e pancetta è una variante alla classica pasta e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Broccoli, Fusilli, Mandorle Tostate, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino Romano, Pinoli

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ciambellone all’acqua Bimby
Post successivo: Frittelle di carciofi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso