Il pesto di broccoli è un pesto invernale a base di broccoli, pinoli, pecorino, aglio e basilico. Un pesto molto saporito e cremoso, perfetto per condire un bel piatto di pasta ma anche per farcire delle tartine, dei vol au vent e via dicendo!
La cosa fondamentale affinché la ricetta sia ben riuscita è la cottura dei broccoli che devono mantenere un bel colore verde brillante! A tale scopo, vi consiglio di seguire le istruzione di cottura che vi darò nella ricetta.
Quanto al resto, questo questo di broccoli è veramente facilissimo da preparare, si mantiene bene per diversi giorni in frigo ed ottimo per preparare un bel piatto di pasta!
Leggi anche la ricetta della Pasta con crema di broccoli e mandorle
Pesto di broccoli
Ingredienti
Pesto di broccoli
- Ingredienti per 4 persone:
- pasta corta: 400 gr
- broccoli: 400 gr
- pinoli o mandorle tostate: 50 gr
- basilico: 12 foglie
- pecorino romano: 50 gr
- olio d'oliva: 50 ml
- sale
- pepe
Ecco come preparare il pesto di broccoli, un pesto invernale semplice e veloce, ideale per preparare un bel piatto di pasta.
Come fare il pesto di broccoli
Pulite i broccoli eliminando le parti più dure.
Staccate la parte più dura dalle cimette in modo tale da poterle usare in 2 momenti diversi.
Sbollentale le cime di broccoli in acqua salata e quando saranno “al dente”, scolatele e metteteli in acqua fredda per bloccarne la cottura.
Scolate ben bene i broccoli e teneteli da parte.
Prendete il robot da cucina e nel boccale mettete le parti più sode dei broccoli, quelle del fusto.
Aggiungete i pinoli, il pecorino romano grattugiato, un pezzetto di aglio e le foglie di basilico.
Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Aggiungete anche le cimette dei broccoli e l’olio d’oliva.
Frullate il tutto, assaggiate ed aggiustate a vostro piacimento di sale e pepe
* Se decidete di utilizzare le mandorle al posto del pinoli, tritatele prima!
Il vostro pesto di broccoli è pronto e potete cuocere la pasta.
Cuocete la pasta e intanto mettete un paio di cucchiai di pesto in una padella.
Quando la pasta sarà cotta, trasferitela nella padella con il pesto e mescolate.
Aggiungete acqua di cottura della pasta per diluire.
NOTA: questa operazione va fatta fuori dal fuoco altrimenti il formaggio presente nel pesto si attaccherà alla padella 😉
La vostra pasta al pesto di broccoli è pronta e vi assicuro che è veramente squisita!
Il pesto di broccoli si conserva in frigo per un paio di giorni coperto con della pellicola trasparente.
Lascia un commento