Pesto di cavolo nero

di

Il pesto di cavolo nero è un pesto invernale, una crema densa e gustosa preparata con cavolo nero, noci, parmigiano e olio d’oliva perfetta per condire la pasta o da spalmare sulle bruschette. Un pesto dalla consistenza corposa che renderà speciale i vostri primi piatti. La preparazione è velocissima, ecco come fare!

pesto di cavolo nero

Nelle ricette che ho trovato sul web il cavolo nero veniva lessato prima di essere frullato con gli altri ingredienti. Io ho preferito cuocerlo a vapore per preservarne le proprietà nutritive. Per quanto riguarda la frutta secca oltre alle noci vi consiglio di provare anche con gli anacardi che conferiscono pastosità e dolcezza a questo pesto. Per il formaggio invece, potete scegliere tra parmigiano e pecorino a seconda se preferite un gusto più dolce o più sapido. Eccovi la ricetta.

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Pesto di cavolo nero: per Pasta e Bruschette

Preparazione5 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale10 minuti
Servings: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredients

  • 100 grammi cavolo nero (già pulito)
  • 50 grammi noci (o anacardi)
  • 50 grammi parmigiano (o pecorino)
  • 70 ml olio d'oliva
  • sale
  • peperoncino (facoltativo)

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare il pesto di cavolo nero

Pulite il cavolo nero strappando le foglie dal fusto. Lavatelo e mettetelo nel cestello per la cottura a vapore.

cottura cavolo nero

Aggiungete il sale, coprite e cuocete per 5 minuti circa.

cottura cavolo nero

Scolate bene le foglie del cavolo nero e poi mettetele nel mixer. Aggiungete le noci (o anacardi), il formaggio grattugiato e l’olio d’oliva e frullate tutto.

NOTA: come avrete notato in questo pesto non c’è aglio ma, se volete, potete aggiungerne un pezzetto.

aggiungete noci e parmigiano

Dovete ottenere una crema densa. Assaggiate e aggiustate di sale.

frullare

Il vostro pesto di cavolo nero è pronto ma vi consiglio di farlo riposare qualche ora prima di consumarlo.

pesto di cavolo nero

In Frigo si mantiene bene per un paio di giorni. In alternativa potete congelarlo in Freezer.

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta