• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Sughi » Sugo di noci

Sugo di noci

23 Febbraio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Sughi

Il sugo di noci o salsa di noci è un condimento tipico ligure, un delizioso condimento a base di noci, pinoli, mollica, latte, olio e aglio. Il pesto di noci è, come il pesto ligure, un condimento molto delicato ma anche molto saporito, perfetto per condire un buon piatto di pasta. Preparare il sugo di noci è molto semplice, l’unica cosa un po’ fastidiosa è quella di dover spellare le noci però, posso assicurarvi che, anche se i gherigli di noci non sono perfettamente spellati, il sugo di noci sarà ottimo lo stesso. Nella tradizione ligure il sugo di noci viene spesso abbinato ai pansotti ma anche alle trofie. Io l’ho preparato oggi e domani credo proprio che lo utilizzerò! 😀

Ingredienti

Sugo di noci

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Sugo di noci

  • Ingredienti per 4-6 persone:
  • gherigli di noci: 160 gr.
  • aglio: 1 spicchio
  • pinoli: 20 gr.
  • parmigiano: 30 gr.
  • latte: 160 ml.
  • mollica o pancarré: 30 gr.
  • olio d’oliva: 70 ml.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il sugo di noci

Riempite un pentolino con dell’acqua e, non appena bolle, versatevi i gherigli di noce. Sbollentate i gherigli di noci per 5 minuti circa poi, scolateli e disponeteli su un canovaccio.

sbollentare noci e spellarle

Non appena saranno tiepidi, spellateli.

Versate il latte in un boccale ed inzuppatevi la mollica di pane o il pancarré.

ammollare pancarré nel latte

Nel boccale del mixer da cucina mettete i gherigli di noce, i pinoli, la mollica di pane strizzata, lo spicchio d’aglio e il parmigiano e frullate tutto.

Continuando a frullare, aggiungete a filo il latte ed infine l’olio.

Non vi resta che assaggiare ed aggiustare leggermente di sale.

frullare tutto e aggiungere latte e olio

Se volete aggiungere un aroma al sugo di noci, potete aggiungere della maggiorana fresca che si sposa benissimo con il gusto delle noci.

Una volta pronto, coprite il sugo di noci con della pellicola trasparente e conservatelo in frigo fino al momento di servire.

Il sugo di noci si conserva bene in frigo per un paio di giorni.

sugo di noci

Ricette Correlate:

  • Pesto di radicchio
    Pesto di radicchio
    Il pesto di radicchio è un Sugo Freddo semplice e…
  • Pesto di zucchine Bimby
    Pesto di zucchine Bimby
    Il pesto di zucchine Bimby è una ricetta Facile e…
  • Spezzatino di vitello al latte e noci
    Spezzatino di vitello al latte e noci
    Ed eccomi oggi con questo sfizioso secondo piatto: spezzatino di vitello…
  • Pasta al pesto di zucchine
    Pasta al pesto di zucchine
    La pasta al pesto di zucchine è un primo piatto…
  • Pasta con radicchio, speck e noci
    Pasta con radicchio, speck e noci
    La pasta con radicchio rosso, speck e noci è un…
  • Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Il nocino, o nocillo, è un liquore fatto in casa…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Latte, Noci, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Parmigiano Reggiano, Pinoli

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Flan di zucchine
Post successivo: Krumiri »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso