• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Francesi » Clafoutis di carciofi

Clafoutis di carciofi

16 Gennaio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Francesi, Ricette Straniere, Torte Salate

La ricetta del clafoutis di carciofi l’ho trovata su un vecchio libro di cucina e mi ha subito incuriosita! E già, perché il clafoutis è più che altro un dolce. Vi ricordate quest’estate quando ho pubblicato la ricetta

del clafoutis di uva e susine?  Ebbene, questo è il suo esperimento salato, clafoutis di carciofi.

A me è piaciuto molto, l’unica cosa che farei in maniera diversa è la cottura. Ovvero, opterei per cucinare il clafoutis di carciofi in singole cocottes in maniera tale da non doverlo tagliare (tende ad attaccarsi un pochino alla teglia!).

Comunque, se lo preparate per un pranzo in famiglia va’ benissimo così… noi non ci siamo formalizzati! 😀

Ingredienti

Clafoutis di carciofi

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Clafoutis di carciofi

  • 6 carciofi
  • 1 cipollotto scalogno o porro
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
  • 3 uova
  • 400 ml. latte
  • 90 gr. farina 00
  • 50 gr. parmigiano grattugiato
  • prezzemolo
  • burro
  • 1 limone
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il clafoutis di carciofi

Pulite i carciofi e tagliateli a fettine.

Seguite la ricetta dei carciofi in padella e una volta cotti teneteli da parte.

carciofi-in-padella

In una boule, versate la farina setacciata ed aggiungete le uova uno per volta fino ad ottenere una pastella liscia.

pastella

A questo punto incorporate il latte a filo.

incorporare-il-latte

Salate, pepate ed aggiungete il trito di prezzemolo ed il parmigiano grattugiato.

Ungete una teglia con del burro e cospargetela con della farina 00 oppure con del pangrattato (io non avevo pangrattato e quindi ho utilizzato la farina… ma secondo me il pangrattato è più adatto).

imburrare-teglia

Versate i carciofi nella teglia e ricopriteli con il composto di uova e latte.

versare-carciofi-teglia

aggiungere-pastella

Ricoprite la superficie con dell’altro parmigiano grattugiato e mettete in forno a 180 C per 30 minuti circa.

Io, ho riposto il clafoutis di carciofi sulla 2 griglia del forno a partire dal basso.

Trascorsi 30 minuti, infilzate la parte centrale del clafoutis con uno stuzzicadenti, se esce pulito il clafoutis è cotto altrimenti proseguite con la cottura.

Una volta cotto, fate dorare il clafoutis di carciofi sotto il grill per qualche minuto sino a dirittura avvenuta.

Servite il clafoutis di carciofi tiepido!

clafoutis-di-carciofi

 

Ricette Correlate:

  • Clafoutis alle fragole
    Clafoutis alle fragole
    Oggi prepariamo il clafoutis alle fragole, un dolce molto semplice e…
  • Clafoutis alle pesche e amaretti
    Clafoutis alle pesche e amaretti
    Ed ecco un’altra ricetta con le pesche facile e veloce:…
  • Clafoutis con uva e susine
    Clafoutis con uva e susine
    Il clafoutis è un dolce tipico francese il cui impasto…
  • Clafoutis di ciliegie
    Clafoutis di ciliegie
    Il clafoutis di ciliegie è un dolce di origine francese…
  • Zuppa di carciofi al finocchietto
    Zuppa di carciofi al finocchietto
    Questa zuppa di carciofi al finocchietto l’ho preparata l’altro giorno a pranzo.…
  • Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Oggi vi propongo gnocchi di barbabietole con carciofi! Vi ricordate che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Carciofi, Cipollotto, Farina 00, Latte, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Prezzemolo, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con la ricotta
Post successivo: Pasta all’arancia con burro e acciughe »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ALBA

    12 Febbraio 2019 alle 15:22

    tutte buone non saprei quale scegliere! ora una un giorno una l’altro le provo tutte,

    poi ti dirò quella che preferisco BRAVI

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso