Lo strudel di sfoglia con cavolo cappuccio e pancetta è la ricetta che ho preparato a partire del cavolo cappuccio stufato che vi ho proposto ieri. Come vi ho già detto, ne avevo preparato un po’ di più e quindi ho deciso di usarne una parte per preparare qualcosa con la pasta sfoglia.
Cercando un po’ sul web, mi sono accorta che in Trentino viene preparato uno strudel salato ripieno di cavolo cappuccio e speck… era fatta, avevo trovato la ricetta che utilizzasse il cavolo stufato con la pancetta e il rotolo di pasta sfoglia che avevo in frigo 😀
Neanche a dirlo questo strudel salato con il cavolo è a dir poco buonissimo… sarà che io adoro i cavoli?! 😉
Se volete, potete preparare lo strudel salato con della verza, con verza e salsiccia, con cavolo cappuccio e speck e via dicendo… a voi la scelta!
Leggi anche la ricetta della Torta salata con ricotta verza e mortadella
Strudel di sfoglia con cavolo cappuccio
Ingredienti
Strudel di sfoglia con cavolo cappuccio
- Ingredienti per 4 porzioni:
- pasta sfoglia: 1 rotolo
- cavolo cappuccio: mezzo gr
- cipolla bianca: 1 piccola
- pancetta affumicata a cubetti: 80 gr
- olio d’oliva: q.b.
- peperoncino: facoltativo
- pepe nero
- sale
- semi di sesamo o semi di papavero
E adesso vediamo insieme come preparare lo strudel di sfoglia con cavolo cappuccio e pancetta, un’ottima idea per una torta salata diversa dal solito!
Come fare lo strudel di sfoglia con cavolo cappuccio
Preparate il ripieno di cavolo cappuccio seguendo la ricetta del cavolo cappuccio stufato con la pancetta.
In alternativa potete seguire la ricetta della verza stufata.
Quando il ripieno da voi scelto sarà pronto, prendete il rotolo di pasta sfoglia e apritelo lasciandolo sulla sua stessa carta forno.
Versate il ripieno al centro della sfoglia e distribuitelo uniformemente lasciando liberi i bordi come vedete in foto.
Se volete, potete aggiungere anche dei pezzetti di formaggio semi stagionato come la provola.
A questo punto ripiegate i bordi laterali della pasta sfoglia.
Ripiegate anche i bordi più larghi avvalendovi dell’aiuto della carta forno.
Pressate leggermente con le dita per fare aderire tra di loro gli strati di pasta sfoglia.
In questo modo avrete sigillato lo strudel salato.
Con un coltello affilato, realizzate dei tagli sulla superficie dello strudel.
Spennellate la superficie con dell’acqua e ricoprite lo strudel con dei semi di sesamo oppure con dei semi di papavero.
Infornate lo strudel di sfoglia con cavolo cappuccio in forno già caldo a 180 C per 30 minuti circa.
Quando la pasta sfoglia sarà ben dorata, sfornate il vostro strudel salato e lasciatelo intiepidire prima di servirlo.
Se preparate in anticipo il vostro strudel di sfoglia, prima di servirlo, scaldatelo in forno caldo a 180 C per 10 minuti circa. Tornerà come appena sfornato.
Lascia un commento