La torta salata con carciofi è una classica torta rustica che viene preparata durante il periodo dei carciofi e per le feste pasquali.
La torta salata ai carciofi è una torta molto versatile sia per quanto riguarda l’impasto che per il ripieno.
Per l’impasto potete scegliere tra pasta sfoglia, pasta brisée e pasta pane.
Quanto al ripieno, potete optare per carciofi, carciofi e ricotta, carciofi e speck, carciofi e salsiccia e via dicendo.
Una cosa è certa, se vi piacciono i carciofi adorerete questa torta! 😀
La mia preferita? Torta salata con carciofi e ricotta! 😉
Torta salata con carciofi
Ingredienti
Torta salata con carciofi
- Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm:
- carciofi: 5-6
- olio d'oliva
- cipollotto: 1
- prezzemolo
- sale pepe
- speck: 50 gr facoltativo
- formaggio grattugiato: 4-5 cucchiai
- uova: 1 grande
- Per l'impasto:
- farina 00: 250 gr
- olio di semi: 80 ml
- acqua calda. 120 ml
- sale: 1 cucchiaino
- lievito istantaneo per torte salate: 1 cucchiaino
Ecco come preparare la torta salata ai carciofi, una torta rustica ripiena di carciofi e speck per gli amanti dei carciofi!
Come fare la torta salata con carciofi
Pulite i carciofi e metteteli in acqua acidulata con succo di limone.
Tagliate i carciofi a metà ed eliminate la barba all’interno.
Affettate i carciofi a fettine molto sottili.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete il cipollotto affettato finemente e lasciatelo soffriggere a fiamma bassa.
Appena il cipollotto appassisce, aggiungete i carciofi tagliati a fettine.
Salate, aggiungete del trito di prezzemolo e salatateli a fiamma vivace per un paio di minuti.
Aggiungete un pochino di acqua calda per non farli bruciare.
Tenete conto che, essendo tagliati a fettine sottili, in 4-5 minuti i vostri carciofi saranno cotti.
Se volete, aggiungete dello speck, dell’altro trito di prezzemolo e mescolate.
Lasciate intiepidire i carciofi e poi metteteli in una ciotola.
Aggiungete 1 uov0, il formaggio grattugiato, dell’altro prezzemolo e mescolate.
Tenete da parte.
Se volete, potete aggiungere qualche cucchiaio di ricotta.
Secondo me ci sta molto bene perché rende questa torta salata più morbida.
Quanto all’impasto, invece di usare la solita pasta sfoglia o brisé, ho deciso di utilizzare un impasto preparato con farina, olio e acqua… una sorta di brisé senza burro!
Setacciate la farina e il lievito istantaneo per torte.
Aggiungete l’olio di semi ed azionate il gancio.
Aggiungete l’acqua calda a filo e, in ultimo, il sale.
Lavorate l’impasto fino a farlo diventare liscio.
Stendete l’impasto e foderatevi una teglia.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Versate i carciofi all’interno e livellateli con un cucchiaio.
Ricoprite con del formaggio grattugiato e infornate a 180 C per 30-40 minuti.
La torta salata ai carciofi sarà pronta quando l’impasto sarà dorato.
Non vi sembra perfetta per le gite fuori porta? 😉
Lascia un commento