
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 4
-
- Costo
- Medio
-
- Difficoltà
- Bassa
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Primi di Natale » Tortellini in brodo
I tortellini in brodo sono un grande classico della cucina italiana e il grande vanto di quella emiliana.
Nella ricetta della tradizione i tortellini vengono preparati in brodo di carne o cappone ma è possibile cuocerli anche in brodo di pollo o vegetale.
Un’altra opzione è quella di usare il dado, io uso solo quello fatto da me nel Bimby 😉
Oltre ad essere il piatto tipico della vigilia di Natale, i tortellini in brodo sono un piatto caldo perfetto per le fredde e piovose giornate invernali.
Io adoro profumare questo piatto con un pizzico di cannella 😉
Ecco come preparare i tortellini in brodo, un piatto caldo e nutriente che fa’ tanto inverno!
Preparate il brodo di carne (di pollo o vegetale) mettendo i pezzi di carne in una pentola capiente.
Aggiungete l’acqua fredda, le carote, le coste di sedano e la cipolla e mettete sul fuoco.
Aggiungete 1-2 foglie di alloro, i chiodi di garofano e dei gambi di prezzemolo e cuocete per 2 ore circa.
Non aggiungete sale.
Se usate la PENTOLA A PRESSIONE i tempi di cottura si riducono ad 1 ora.
Quando la carne sarà cotta, filtrate il brodo e tenete da parte la carne.
Se volete potete frullare cipolla, sedano e carote e aggiungere questa crema vegetale al vostro brodo di carne.
A questo punto non vi resta che cuocere i vostri tortellini nel brodo, saranno cotti in un paio di minuti.
Servite i tortellini in brodo ben caldi con una macinata di pepe e una manciata di parmigiano grattugiato.
Il brodo di carne è una ricetta di base particolarmente ind...
Come fare il brodo di pollo Il brodo di pollo è, rispetto a...
La ricetta che vi propongo oggi sono delle cosce di pollo in...
Il bollito di carne è una tipica ricetta invernale, una r...
Congelare il brodo, vegetale o di carne che sia, è un modo ...
Il brodo vegetale è una ricetta di base fondamentale in cu...
di Maria Bonaccorso
I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825
© 2016 Il cuore in pentola. Tutti i diritti riservati.
Nessun commento.