La macedonia di fragole è un classico delle nostre tavole durante il periodo primaverile, una fresca macedonia preparata con fragole, ed in genere anche banane, insaporita con succo di arancia. Anche la macedonia di fragole, come tante altre ricette, segue alcune tradizioni familiari… mia madre ad esempio, era solita aggiungere del marsala al succo di arancia. Ma c’è anche chi prepara la macedonia di fragole con succo di limone, con succo di limone e succo d’arancia e via dicendo. Anche io mi sono fatta una mia ricetta: fragole, succo d’arancia e liquore al mandarino! E voi, come la preparate la macedonia di fragole?
Macedonia di fragole
Ingredienti
Macedonia di fragole
- fragole: q.b.
- succo d'arancia: q.b.
- liquore al mandarino: q.b.
- zucchero: q.b.
Come preparare la macedonia di fragole
Eliminate il picciolo dalle fragole, sciacquatele ed asciugatele.
Tagliate le fragole a pezzetti e mettetele in una ciotola.
Aggiungete il succo d’arancia, un po’ di zucchero e il liquore al mandarino. Per le dosi… fate voi, assecondate il vostro palato.
E’ importante che le fragole vengano preparate un paio di orette prima in maniera tale che si insaporiscano ma non troppo tempo prima altrimenti si ammosciano.
Lascia un commento