• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come fare » Besciamella al microonde

Besciamella al microonde

13 Giugno 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Scuola di Cucina

La besciamella è una delle ricette di base della cucina italiana, una salsa bianca a base di burro, farina e latte che rende speciali tantissimi piatti, dalle lasagne ai cannelloni, dalle crepes agli sformati.

Nonostante la ricetta della besciamella sia molto facile, è innegabile che sia necessaria un po’ di pazienza in quanto questa salsa va’ fatta addensare sul fuoco mescolando di continuo.

Per ovviare a tutto ciò avete un’opzione: preparare la besciamella al microonde! 😀

Utilizzando il microonde, i tempi di preparazione della besciamella si riducono notevolmente e dovrete mescolarla in maniera saltuaria 😉

La preparazione della besciamella al microonde mi rende particolarmente “orgogliosa” in quanto mia madre imparò a farla in maniera autonoma circa 30 anni fa’ con il suo primo microonde 😀

Ricordo che fare la besciamella era diventato un vero gioco da ragazzi tanto da non prepararla più in maniera tradizionale!

Spero che questo articolo vi sia d’aiuto!

Nel caso in cui non abbiate mai avuto un forno a microonde, vi consiglio l’articolo Come scegliere un forno a microonde dove troverete tante utili informazioni per orientarvi nell’acquisto in base all’uso che vogliate farne e allo spazio che avete a disposizione.

Come fare la besciamella al micronde

Scegliete una ciotola in vetro o ceramica dai bordi alti adatta al microonde.

Mettete all’interno il burro (100 gr. ) e fatelo sciogliere nel microonde per un paio di secondi a potenza 100°.

Non appena il burro si sarà sciolto, togliete la ciotola dal forno e aggiungete la farina (100 gr. ) mescolando velocemente con una frusta per non fare formare grumi.

A questo punto, cominciate a versare il latte a filo ( 1 lt. ) continuando a mescolare con le fruste.

E’ IMPORTANTE che in questa fase non si formino dei grumi.

Quando avrete aggiunto tutto il latte, rimettete la ciotola dentro il forno a potenza 100°.

Ogni 10 secondi circa, togliete la ciotola dal forno e mescolate.

Continuate così fino a quando la besciamella non sarà della densità da voi desiderata.

Insaporite la besciamella con un po’ di sale, pepe e noce moscata grattugiata.

Mescolate e coprite la ciotola con della pellicola trasparente.

E’ importante coprire la besciamella per non far formare la patina in superficie.

La besciamella può essere usata subito.

Se volete conservare la besciamella, lasciatela raffreddare e poi mettetela in frigo dove si conserva bene per un paio di giorni.

besciamella al microonde

Ricette Correlate:

  • Besciamella
    Besciamella
    La Besciamella (o Salsa Besciamella) è una ricetta di base…
  • Besciamella Bimby
    Besciamella Bimby
    La besciamella è una delle Ricette di base della cucina…
  • Cannelloni ripieni di carne alla umbra
    Cannelloni ripieni di carne alla umbra
    L’idea di preparare questi cannelloni ripieni di carne alla umbra…
  • Lasagne ai funghi
    Lasagne ai funghi
    Le lasagne ai funghi sono un primo piatto al forno…
  • Lasagne al pesto
    Lasagne al pesto
    Le lasagne al pesto sono delle lasagne bianche Facili e…
  • Cannelloni con verza
    Cannelloni con verza
    I cannelloni con verza sono dei cannelloni vegetariani che mi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di tonno e fagioli
Post successivo: Insalata di pollo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso