Pasta di mandorle
La pasta di mandorle, detta anche marzapane, è un impasto d...
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette dei Morti
Il 2 novembre in Italia si festeggiano i Morti, tradizione che affonda le sue radici in un passato molto lontano e che si traduce in una serie di ricette regionali per onorare i defunti.
Purtroppo, l’avvento della festività americana di Halloween ha offuscato, se così si può dire, le nostre tradizioni popolari relegandole ad un ruolo secondario.
E’ proprio questo il motivo che mi ha spinto a separare le due tipologie di ricette. In questa sezione troverete le Ricette dei Morti tipiche della tradizione italiana.
Se invece state cercando delle ricette per festeggiare alla maniera americana, andate su Ricette di Halloween
La pasta di mandorle, detta anche marzapane, è un impasto d...
I biscotti al miele siciliani conosciuti anche come “p...
I biscotti rame di Napoli sono dei biscotti siciliani tipici...
Il torrone dei Morti è un torrone a base di cioccolato, nut...
I piparelli sono dei biscotti siciliani a base di mandorle, ...
Ed eccovi la ricetta dei taralli siciliani, i tipici dolcet...
La frutta di martorana siciliana è molto conosciuta ed appr...
I biscotti Tetù, abbreviazione di Tetù e Teio, detti anc...
Beh, chi è di Palermo sa di certo cos’è la “...
di Maria Bonaccorso
I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825
© 2016 Il cuore in pentola. Tutti i diritti riservati.