• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Piparelli

Piparelli

24 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci autunnali, Dolci con le mandorle, Dolci Siciliani, Ricette Autunnali, Ricette dei Morti, Ricette delle Feste, Ricette Siciliane

I piparelli sono dei biscotti siciliani a base di mandorle, miele e aromi vari molto simili ai cantucci sia per la presenza delle mandorle che per il metodo di preparazione. I piparelli, conosciuti anche nella variante piparelle, sono dei biscotti messinesi tipici del periodo dei morti. Visto che la festività dei Morti è alle porte ho deciso di proporvi questa ricetta facile e veloce per mantenere vive le tradizioni. In questi giorni ho pubblicato delle ricette di Halloween ma non preoccupatevi, non mi sono dimenticate delle nostre tradizioni siciliane! Se anche a voi piace continuare a nutrire le tradizioni popolari della nostra terra, provate la ricetta dei piparelli siciliani, sono veramente buonissimi! In più, non dimenticate di preparare i taralli, i biscotti tetù e la frutta di martorana!!! 😀

Ingredienti

Piparelli

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 20 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Piparelli

  • Ingredienti per 20 pz. circa
  • farina 00: 250 gr.
  • zucchero: 75 gr.
  • burro: 75 gr.
  • uovo: 1
  • miele: 75 gr.
  • mandorle tostate: 100 gr.
  • lievito per dolci: 1/2 cucchiaino
  • pepe nero: la punta di un cucchiaino
  • cannella: la punta di un cucchiaino
  • chiodi di garofano tritato: 1
  • scorza d’arancia grattugiata: 1
  • scorza di limone grattugiata: 1
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i piparelli

Nel contenitore del robot da cucina mettete la farina setacciata, lo zucchero, il lievito setacciato e il burro. Lavorate il tutto per 1 minuto fino a quando il burro non si sbriciola.

Aggiungete la scorza di limone, la scorza d’arancia, il pepe nero, la cannella, il chiodo di garofano tritato e il miele.

impastare ingredienti piparelli

Lavorate tutto ed infine aggiungete l’uovo. Otterrete un impasto a grosse briciole, tipo pasta frolla.

Versate l’impasto dei piparelli sulla spianatoia ed aggiungete le mandorle tostate. Lavorate l’impasto in maniera tale da fargli assorbire le mandorle tostate.

aggiungere mandorle tostate

A questo punto, realizzate due filoncini. Io ne ho preparato soltanto uno ma ci ha impiegato più tempo a cuocersi all’interno quindi, vi consiglio di farne due.

Adagiate i filoni di impasto su una teglia rivestita di carta forno ed infornate in forno caldo a 180 C per 20-30 minuti.

realizzare filoni e infornare

Trascorso questo tempo, sfornate i filoni di piparelli e lasciateli intiepidire per alcuni minuti poi, trasferiteli su un tagliere e, con un grosso coltello, tagliateli a fette spesse 1-2 cm.

Così come si fa’ per i cantucci, adagiate i piparelli sulla teglia e infornateli nuovamente a 160 C per altri 10-15 minuti in maniera tale che diventino ben croccanti da ambo i lati.

tagliare piparelli e infornare di nuovo

Sfornate i piparelli e lasciateli raffreddare completamente affinché diventino ben croccanti.

I piparelli si mantengono bene all’interno di una scatola per diversi giorni.

piparelli dei morti ricetta

Guarda anche Taralli Siciliani

 

Ricette Correlate:

  • Anicini
    Anicini
    Gli Anicini sono dei biscotti dall'intenso sapore di Anice simili…
  • Pizzette di sfoglia ragno
    Pizzette di sfoglia ragno
    Le pizzette di sfoglia ragno sono delle simpatiche pizzette di…
  • Rame di Napoli
    Rame di Napoli
    I biscotti rame di Napoli sono dei biscotti siciliani tipici…
  • Biscotti di Halloween senza formine
    Biscotti di Halloween senza formine
    I biscotti di Halloween senza formine sono dei semplici biscotti…
  • Muffin gufo di Halloween
    Muffin gufo di Halloween
    I muffin gufo di Halloween sono dei simpaticissimi Dolcetti da…
  • Biscotti al miele siciliani
    Biscotti al miele siciliani
    I biscotti al miele siciliani conosciuti anche come "pupi di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cannella, Chiodi Di Garofano, Farina 00, Lievito Per Dolci, Mandorle Tostate, Miele, Pepe in grani, Scorza d’arancia, Scorza di Limone, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Involtini di verza e salsiccia
Post successivo: Gnocchi di zucca »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elisabetta

    15 Giugno 2017 alle 21:42

    LO hice y me quedarono muy bueno

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso