• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Anicini

Anicini

10 Maggio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci per la colazione, Dolci Siciliani, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette Siciliane

Gli Anicini sono dei biscotti dall’intenso sapore di Anice simili ai Quaresimali (o Piparelli), conosciuti un po’ in tutta Italia. Si tratta di biscotti Morbidi e Leggeri preparati con un impasto di Farina, Uova e Zucchero profumato con semi di Anice e liquore Sambuca. Si tratta di una ricetta antica molto diffusa nelle regioni Meridionali (Sicilia, Abruzzo e Sardegna) ma apprezzata anche in Liguria e Piemonte.

anicini

La ricetta degli anicini è simile a quella dei Cantucci ma senza le mandorle. L’impasto viene diviso in 2 Filoni che vengono prima cotti in Forno, poi tagliati a Fette e ripassati in forno per la Biscottatura. Per preparare i miei biscotti all’anice mi sono discostata un po’ dalla ricetta originale ed ho usato un mix di Farina 00 e Farina integrale per un risultato un po’ più Rustico. Adoro inzupparli nel caffè al mattino! 

Potrebbero anche piacerti:

  • Ciambelline al vino
  • Taralli siciliani
  • Savoiardi
Ingredienti

Anicini: i biscotti all’anice siciliani

Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 30 Biscotti
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 gr farina 0 (io ho usato 250 gr di farina 00 e 250 gr di farina integrale)
  • 200 gr zucchero (io ne ho usati 100 gr)
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 20 gr semi di anice
  • 2 uova medie
  • 100 ml olio d'oliva
  • 100 ml latte intero
  • 2-3 cucchiai sambuca
  • latte per spennellare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli anicini

Setacciate insieme la farina, lo zucchero, il lievito e i semi di anice. Aggiungete le uova a temperatura ambiente e cominciate a lavorare. Io ho usato la Planetaria con il gancio K ma potete fare tranquillamente a Mano.

impasto anicini

Continuate aggiungendo l’olio e poi il latte e il liquore Sambuca. Otterrete un impasto Morbido e leggermente Appiccicoso.

impasto anicini2

Versate l’impasto sulla spianatoia e aiutandovi con un po’ di farina realizzate 2 filoni. Posizionate i filoni di impasto sulla teglia rivestita di carta forno e schiacciateli leggermente. Spennellate la superficie con un po’ di latte.

realizzare 2 filoni

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, ripiano medio del forno. Non appena saranno dorati sfornateli e lasciateli raffreddare per 15 minuti circa.

prima cottura

Non appena saranno freddi, tagliate i filoni a fette spesse 1 cm.

affettare filoni

Posizionate i biscotti sulla teglia e infornate di nuovo a 160° per 10 minuti. Poi girateli e infornate di nuovo per altri 10 minuti.

seconda cottura

I vostri anici sono pronti, Leggeri e Friabili. 

anicini

Lasciateli raffreddare completamente e poi conservateli in una scatola per biscotti.

Ricette Correlate:

  • Ciambelline al vino
    Ciambelline al vino
    Le ciambelline al vino (o Biscotti al vino) sono dei…
  • Cantucci
    Cantucci
    I Cantucci (Cantuccini o Biscotti di Prato) sono dei Biscotti…
  • Piparelli
    Piparelli
    I piparelli sono dei biscotti siciliani a base di mandorle,…
  • Biscotti con farina di riso: diamantini
    Biscotti con farina di riso: diamantini
    Questi biscotti con farina di riso vengono chiamati diamantini per…
  • Biscotti morbidi al cioccolato
    Biscotti morbidi al cioccolato
    I biscotti morbidi al cioccolato fondente (o Crinkle Cookies) sono…
  • Torta integrale Bimby
    Torta integrale Bimby
    La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 0, Lievito Per Dolci, Olio Extravergine di Oliva, Semi di Anice, Uova, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto ai carciofi
Post successivo: Fragolino (Liquore alle fragole) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso