• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Biscotti con farina di riso: diamantini

Biscotti con farina di riso: diamantini

30 Aprile 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci senza glutine, Planetaria, Ricette Kenwood, Ricette senza Glutine

Questi biscotti con farina di riso vengono chiamati diamantini per il loro colore bianco e per la brillantezza che gli conferisce lo zucchero. A dire il vero, è stato proprio il nome ad incuriosirmi 😀 e poi, avevo ancora un po’ di farina di riso in casa. La ricetta è quella dei diamantini di Montersino ma lui ne proponeva una versione al cacao… io, invece, volevo che questi diamantini fossero bianchi e brillanti.. come dei diamanti, per l’appunto 😀 Naturalmente, questa ricetta è perfetta per i celiaci visto che vengono preparati esclusivamente con la farina di riso.

Con questa ricetta auguro a tutti voi uno splendido weekend… quanto a me, mi basterebbe che fosse un po’ più sereno della settimana appena trascorsa! 😀 Un bacio grande e ci leggiamo domani.

Ingredienti

Biscotti con farina di riso: diamantini

Preparazione20 min
Cottura15 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 60 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Biscotti con farina di riso diamantini

  • Ingredienti per 60 biscotti circa:
  • farina di riso: 280 gr.
  • zucchero a velo: 150 gr.
  • burro: 220 gr.
  • uova: 1
  • scorza di limone grattugiata
  • per ricoprire: zucchero semolato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i biscotti con farina di riso: diamantini

Nella ciotola della planetaria setacciate la farina di riso e lo zucchero a velo.

Aggiungete il burro freddo a pezzetti e la scorza di limone.

Montate il gancio K e lavorate l’impasto fino a quando il burro non si sarà sbriciolato completamente.

preparare impasto

A questo punto, aggiungete l’uovo e continuate ad impastare.

Quando l’uovo sarà stato assorbito, versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fino a quando diventa liscio ed omogeneo.

Dividete l’impasto in 2-3 porzioni e date ad ogni porzione la forma di un cilindro largo 1 cm circa.

lavorare l'impasto e formare filoncini

Avvolgete i cilindri nella pellicola e metteteli in frigo per un’ora circa.

Trascorso questo tempo, versate dello zucchero semolato in un piatto e rotolate i filoni sullo zucchero.

Tagliate i filoni a fette spesse 1 cm circa e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno.

passare filoncini nello zucchero e tagliare

Infornate i biscotti con farina di riso in forno pre-riscaldato a 180 C per 15 minuti circa.

infornare diamantini

I diamantini dovranno essere cotti ma restare bianchicci.

Sfornate i biscotti diamantini e metteteli su una gratella a raffreddare.

Non sono bellissimi da servire accanto ad una tazza di tè o di caffè? 😀

biscotti diamantini ricetta

Questi biscotti si conservano bene per diversi giorni se chiusi in una latta per biscotti.

Ricette Correlate:

  • Riso Venere
    Riso Venere
    Il riso Venere è un tipo di riso nero dai chicchi piccoli, leggermente allungati e…
  • Biscotti senza glutine
    Biscotti senza glutine
    Questi biscotti senza glutine li ho preparati con la pasta…
  • Biscotti per cani
    Biscotti per cani
    I biscotti per cani fatti in casa sono dei deliziosi…
  • Pasta frolla senza glutine
    Pasta frolla senza glutine
    La pasta frolla senza glutine è un tipo di pasta…
  • Noodles
    Noodles
    I noodles sono una sorta di spaghetti realizzati con farina di riso oppure con farina…
  • Frittelle di riso
    Frittelle di riso
    Le frittelle di riso sono dei dolci toscani tipici della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina di Riso, Scorza di Limone, Uova, Zucchero a velo, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con fave secche
Post successivo: Come pulire gli asparagi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso