• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come fare » Come congelare le fave

Come congelare le fave

9 Maggio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Scuola di Cucina

Congelare le fave fresche è un ottimo metodo conservativo perché, come i piselli, le fave mantengono un buon sapore anche dopo essere state conservate in freezer.

Ecco come fare per congelare le fave a crudo per utilizzarle durante l’inverno…

Come congelare le fave

Togliete le fave dal baccello.

Intanto che le pulite dividete le fave più GROSSE da quelle più PICCOLE.

Io lo faccio sempre perché le fave PICCOLE sono molto tenere e le mangio con il tegumento.

Le fave GROSSE, spesso, hanno un tegumento troppo duro che preferisco togliere.

Una volta eliminati tutti i baccelli, alle fave piccole togliete semplicemente il cappelletto con le dita.

Mettetele in un sacchetto gelo, chiudetelo e conservatelo in freezer.

Quanto a quelle grosse, eliminate la parte superiore con il coltello prima di metterle nel sacchetto gelo.

pulire fave grosse

In questo modo, quando vorrete cucinare le fave potrete tuffarle in acqua bollente per un paio di minuti per poi togliere il tegumento.

eliminare tegumento fave

Come potete vedere, congelare le fave è davvero semplicissimo e quando ve ne verrà voglia potrete usarli come fate con i piselli surgelati.

A proposito, lo stesso procedimento è valido anche per i piselli.

come congelare le fave

Ricette Correlate:

  • Crema di fave
    Crema di fave
     La crema di fave fresche è una crema semplicissima da preparare…
  • Pasta con fave fresche
    Pasta con fave fresche
    La pasta con le fave è il tipico primo piatto…
  • Fave e guanciale
    Fave e guanciale
    Oggi fave e guanciale, un contorno di stagione semplice e gustoso che…
  • Pasta con fave e ricci
    Pasta con fave e ricci
    La ricetta della pasta con fave e ricci l’'ho vista l'’altro…
  • Macco di fave fresche
    Macco di fave fresche
    La ricetta del giorno è la variante di una ricetta…
  • Fave in umido
    Fave in umido
    Le fave in umido sono un tipico contorno siciliano (fave…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di pesce spada
Post successivo: Pasta con salsiccia e finocchietto »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso