• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come spellare i Pomodori

Come spellare i Pomodori

19 Settembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Scuola di Cucina, Tecniche di Base

Chi ama il sugo di pomodoro fresco sa’ benissimo quanto siano fastidiose le bucce del pomodoro!

E’ per questo motivo che spendere qualche minuto in più per spellare i pomodori, renderà il vostro piatto molto più buono e più curato 😉

Ecco come spellare i pomodori in maniera semplice e veloce!

Come spellare i pomodori

Lavate i pomodori e tagliate la parte superiore, quella del picciolo.

tagliare picciolo

Tuffate i pomodori i acqua bollente e teneteveli fino a quando non vedrete la buccia che comincia a spaccarsi (1-2 minuti circa).

sbollentare pomodori

Mettete i pomodori in acqua fredda a raffreddare per non scottarvi le dita.

raffreddare pomodori

A questo punto non dovete fare altro che togliere la buccia che verrà via molto facilmente 😀

Il passo successivo è quello di tagliare i pomodori a pezzetti… ma dipende dal tipo di ricetta che vorrete realizzare.

spellare pomodori

Io li spello sempre per fare il sugo di pomodoro fresco che adoro!

Ricette Correlate:

  • Congelare i pomodori
    Congelare i pomodori
    Congelare i pomodori è un metodo Facile e Veloce per…
  • Pasta con pomodoro fresco e ricotta
    Pasta con pomodoro fresco e ricotta
    La pasta con pomodoro fresco e ricotta è, anch’essa, un classico della…
  • Cozze gratinate al pomodoro
    Cozze gratinate al pomodoro
    Le cozze gratinate al pomodoro sono un classico della cucina…
  • Sugo di pomodoro fresco
    Sugo di pomodoro fresco
    Il sugo di pomodoro fresco è il più classico dei…
  • Pomodoro
    Pomodoro
    Il pomodoro è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle…
  • Confettura di pomodori verdi
    Confettura di pomodori verdi
    La ricetta della confettura di pomodori verdi l’ho vista l’altro…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di prugne
Post successivo: Olio aromatizzato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tiziana

    10 Novembre 2011 alle 18:13

    Ma dopo aver tolto il picciolo, bisogna metterli nell’acqua calda? E poi nella fredda, giusto?

    Rispondi
  2. maria

    11 Novembre 2011 alle 06:50

    Ciao Tiziana, hai ragione… ho dimenticato di scrivere che vanno buttati nell’acqua che bolle… grazie!!! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso