• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come fare » Cottura a vapore

Cottura a vapore

6 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Scuola di Cucina, Tecniche di Base

Cottura a vapore con cestello: come fare

La cottura a vapore è una cottura che prevede che i cibi vengano cotti con il vapore dell’acqua che sobbolle. Questo tipo di cottura, perfetta sia per le verdure che per il pesce, è una cottura molto salutare in quanto non prevede l’aggiunta di grassi e preserva i cibi dalla perdita delle proprie sostanza nutritive.

Per cuocere a vapore è necessario un cestello oppure una vaporiera.

Quanto al cestello, è un semplice cestello in acciaio che si apre e si adagia sul fondo di una pentola o padella il cui fondo è ricoperto da 2 cm di acqua.

cestello per cottura a vapore

I cibi vengono adagiati sul cestello e coperti con un coperchio.

cottura cibi a vapore

Un’alternativa al cestello è la vaporiera tra cui la più conosciuta è quella in bambù, tipica dei paesi orientali.

vaporiera in bambù

I vantaggi della vaporiera rispetto al cestello è che le vaporiere possono sovrapporsi dando la possibilità di cuocere più cibi contemporaneamente. In questo caso, ricordate di mettere nella parte più bassa della pentola i cibi che necessitano di una cottura più lunga e nella parte superiore i cibi più teneri.

Per agevolare chi è alle prime armi vi do’ i tempi di cottura indicativa di alcuni cibi:

piselli: 5-8 minuti

carote e finocchi: 10 minuti

patate: 10 minuti

zucca: 5-8 minuti

cavoli e cavolfiore: 8-10 minuti

Perché cucinare a vapore? Perché le verdure si cuociono restando croccanti e tenere allo stesso tempo, mantengono quasi intatte le loro proprietà nutritive ed hanno un sapore molto più intenso! 😀

Ricette Correlate:

  • Mangiare sano: consigli utili sulla cottura
    Mangiare sano: consigli utili sulla cottura
    Mangiare sano è importante per tenersi in forma e “disintossicare”…
  • Merluzzo al vapore
    Merluzzo al vapore
    Il merluzzo al vapore è una ricetta Sana e Leggera…
  • Verdure al vapore
    Verdure al vapore
    Le verdure al vapore sono un contorno Light e Genuino,…
  • Zucca a vapore
    Zucca a vapore
    Oggi vi propongo della zucca a vapore con cipolle rosse…
  • Asparagi al vapore
    Asparagi al vapore
    Gli asparagi al vapore sono un Contorno Light e Saporito,…
  • Gamberi al vapore
    Gamberi al vapore
    I gamberi al vapore sono un secondo piatto Leggero e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta al latte caldo
Post successivo: Trippa in bianco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso