• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come cucinare » Cucinare le patate nel microonde

Cucinare le patate nel microonde

13 Giugno 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come cucinare, Scuola di Cucina, Tecniche di Base

cucinare patate nel microonde
  • Ingredienti
  • Procedimento

Come cucinare le patate nel microonde

Lavate le patate ed asciugatele.
Disponete ogni patata al centro di un quadrato di pellicola ed avvolgetela.

avvolgere-nella-pellicola

Avvolgetela una seconda volta per esser sicuri che sia chiusa bene.
Mettete nel microonde per 3-4 minuti circa.

mettere-nel-microonde

* Le patate vanno avvolte singolarmente nella pellicola.
* Il tempo dipende dalla grandezza della patata. Quello indicato è per una patata medio-piccola di 150 gr. circa.

Togliete le patate dal forno facendo attenzione a non scottarvi, togliete la pellicola e voile le vostre patate sono pronte.

patate-cotte

N.B.: nel caso in cui vogliate preparare degli gnocchi questo metodo è perfetto per cucinare le patate perché non assorbiranno acqua! 😉

Potrebbero interessarti le Ricette con Patate

Ricette Correlate:

  • Patate violaPatate viola Le patate viola sono delle patate rare da trovare dalla…
  • Patate al forno croccantiPatate al forno croccanti La ricetta di queste patate al forno croccanti arriva dritta…
  • Patate al forno con cipolle e pomodoriPatate al forno con cipolle e pomodori Le patate al forno con cipolle e pomodori sono una…
  • Patate a fette al fornoPatate a fette al forno Le patate a fette al forno sono una ricetta super…
  • Patate novelle gratinatePatate novelle gratinate Le patate novelle gratinate al forno sono un contorno che vi piacerà…
  • Patate gratinatePatate gratinate La patate gratinate al forno sono un contorno facilissimo da preparare, una vera…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Hamburger di melanzane
Post successivo: Ratatouille di verdure »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giusy

    1 Dicembre 2012 alle 15:03

    ma la pellicola nn e’ altamente sconsigliato che stia a contatto col cibo nella cortura a microonde? e’ veleno cancerogeno che si trasferisce nel cibo che racchiude!! e nn mi vengano a dire che c’ e’ un tipo di pellicola adatto al microonde!

    Rispondi
  2. maria

    2 Dicembre 2012 alle 17:44

    Ciao Giusy… francamente non posso risponderti in merito perché non ne ho le competenze. Quello che mi viene in mente è che la pellicola è a contatto con la buccia della patata e poi che è una cosa che si fa’ di rado, non tutti i giorni.

    Rispondi
  3. marghy

    22 Ottobre 2013 alle 10:43

    in effetti esiste la pellicola speciale x il M.O ma io dopo averle bucate le metto in una ciotola di vetro coperte con pellicola e le metto nel M.O.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso