• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Utensili e Robot da cucina » Planetaria kenwood

Planetaria kenwood

18 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Scuola di Cucina, Utensili e Robot da cucina

Oggi voglio parlarvi della planetaria kenwood che ho comprato un paio di mesi fa’ per avere una mano d’aiuto in cucina.

All’inizio ero un po’ confusa su cosa comprare, molti mi consigliavano di comprare il Bimby oppure il Kenwood cooking chef ma io non volevo comprare qualcosa che cucinasse, mi serviva soltanto qualcosa che mi desse una mano ad impastare e che mi permettesse di preparare alcune preparazioni che a mano sono molto difficili come i lievitati.

I primi mesi l’ho usata molto poco, dovevo ancora entrare in confidenza ma adesso che comincio a prendervi la mano devo dire che non potrei più farne a meno! 😉

Io ho comprato la planetaria kenwood kmc010 per la precisione.

planetaria kenwood

Come la maggior parte delle planetarie, ha in dotazione 3 fruste: la frusta a filo, la frusta piatta o frusta k e il gancio impastatore.

La frusta a filo è ideale per montare la panna o le uova, per gli impasti liquidi per intenderci… e posso assicurarvi che come monta l’impastatrice nessun altra cosa! 😉

frusta a filo kenwood

La frusta piatta o frusta k è una frusta intermedia, per gli impasti né liquidi, né troppo duri… per gli impasti delle torte, per intenderci.

frusta piatta o frusta k kenwood

Il gancio impastatore, invece, è perfetto per fare il pane e per tutti gli impasti dello stesso genere, così solidi.

gancio impastatore kenwood

Per la precisione, vi è ancora un’altra frusta che è quella gommata che serve per quelli impasti che tendono a restare attaccati alle pareti della ciotola della planetaria (questa non l’ho ancora usata).

frusta gommata kenwood

Devo dire che da quando ho la mia impastatrice kenwood i tempi in cucina si sono notevolmente ridotti e anche le cose che si sporcano! 😉

E poi, la cosa che mi piace è che è possibile aggiungere tanti altri accessori come la sfogliatrice per fare la pasta fresca in casa, la gelatiera che ho appena comprato, il trita carne… insomma, vi è veramente l’imbarazzo della scelta.

Se volete conferma di quanto vi ho detto, guardate le ricette che ho già preparato con la mia planetaria kenwood! 😉

 

Ricette Correlate:

  • Panini al latte
    Panini al latte
    I Panini al latte sono quei piccoli Panini  Sofficissimi tipici…
  • Lievito madre essiccato: come si usa
    Lievito madre essiccato: come si usa
    Come si usa il lievito madre essiccato Oggi vi voglio…
  • Impasto per pizza in teglia
    Impasto per pizza in teglia
    Oggi prepariamo l’IMPASTO per fare la Pizza in Teglia: Alta,…
  • 20 Sfumature di blu
    20 Sfumature di blu
    Premessa: sono una lettrice esigente. Non di quelle ligie al…
  • Gelato alla fragola facile e veloce
    Gelato alla fragola facile e veloce
    Oggi vi do una ricetta per fare il gelato alla…
  • Lievito madre
    Lievito madre
    Come preparare il lievito madre E poi, una mattina ti…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelato alla fragola facile e veloce
Post successivo: Sfoglia intrecciata salata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso