• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Ammoniaca per dolci

Ammoniaca per dolci

27 Ottobre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

Cos’è l’ammoniaca per dolci

L’ammoniaca per dolci è una polvere bianca tipo “bicarbonato” che viene utilizzata in pasticceria per conferire friabilità ai biscotti. Da un punto di vista chimico infatti, l’ammoniaca per dolci è del “carbonato d’ammonio”, un agente lievitante.

Come si usa l’ammoniaca

Per quanto riguarda l’utilizzo dell’ammoniaca, questa viene setacciata e aggiunta all’impasto dei biscotti nelle dosi indicate dalle varie ricette.

Non c’è da stupirsi se durante la cottura si avverte una forte puzza fuoriuscire dal forno… è assolutamente normale. Il cattivo odore dell’ammoniaca scomparirà una volta che i biscotti si saranno raffreddati.

Quando utilizzate l’ammoniaca ricordatevi sempre di setacciarla come fate con la farina in maniera tale da evitare che ci siano dei grumi nell’impasto.

ammoniaca-per-dolci

Vai alle Ricette con ammoniaca

Ricette Correlate:

  • Cantucci
    Cantucci
    I Cantucci (Cantuccini o Biscotti di Prato) sono dei Biscotti…
  • Pasta frolla siciliana
    Pasta frolla siciliana
    La pasta frolla siciliana è una variante della classica Pasta…
  • Biscotti Regina
    Biscotti Regina
    I biscotti Regina (o Reginelle) sono dei biscotti tipici siciliani…
  • Biscotti al latte da inzuppo
    Biscotti al latte da inzuppo
    I biscotti al latte da inzuppo sono i classici biscottoni…
  • Taralli siciliani
    Taralli siciliani
    I taralli siciliani sono dei biscotti tondi con il buco…
  • Cassata al forno
    Cassata al forno
    La cassata al forno è un dolce tipico siciliano: un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti al cacao con fossetta alla nutella
Post successivo: Cavolfiore »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso