• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Cavolo Verza

Cavolo Verza

24 Novembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

Il cavolo verza o semplicemente verza, fa’ parte della famiglia dei cavoli. A rendere diversa questa varietà di cavolo sono le foglie grinzose ed increspate dal colore verde scuro all’esterno e verde chiarissimo all’interno.

Il cavolo verza, così come tutti gli altri tipi di cavolo, è ricco di vitamina A, C e K, oltre ad essere molto ricco di minerali come il potassio, fosforo, ferro, calcio e zolfo.

cavolo-verza

In cucina, il cavolo verza è molto utilizzato soprattutto nelle zuppe e nelle minestre per il gusto intenso che riescono a conferire ad esse.

Ma la verza può essere anche un ottimo contorno se cucinata in umido oppure in padella ed anche un ottimo condimento per primi piatti e risotti. Decisamente buono l’abbinamento con le carni, soprattutto con la salsiccia.

Inoltre, le foglie della verza, una volta sbollentate, si prestano molto bene alla preparazione di involtini.

Vedi anche Ricette con cavolo verza.

Ricette Correlate:

  • Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il cavolo verza Il cavolo verza è un…
  • Cavolo rosso
    Cavolo rosso
    DESCRIZIONE. Il cavolo rosso (cavolo viola, cappuccio rosso, crauto rosso…
  • Verza con le uova
    Verza con le uova
    L'altro giorno ho postato la ricetta della verza in padella,…
  • Verza stufata
    Verza stufata
    La verza stufata è uno dei piatto più semplici e versatili da…
  • Zuppa di verza
    Zuppa di verza
    La zuppa di verza è il tipico Piatto caldo invernale,…
  • Crucifere: i benefici del Sulforafano
    Crucifere: i benefici del Sulforafano
    DESCRIZIONE. Le Crucifere o Brassicaceae sono tutte quelle verdure e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucca fritta
Post successivo: Verza stufata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso