• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come fare » Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa

Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa

26 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Scuola di Cucina

Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa

Per preparare una carbonara perfetta dobbiamo, innanzitutto, avere a disposizione gli ingredienti giusti: guanciale, pecorino romano e uova.

Oltre agli ingredienti, la caratteristica principale che deve avere una buona carbonara è la CREMOSITA!

Ma come fare una carbonara cremosa senza aggiungere panna? E come non fare rapprendere le uova formando una specie di frittata? 😉

I miei consigli sono questi: innanzitutto, il guanciale va’ rosolato in una padella senza aggiungere altri grassi, vedi olio o burro.

rosolare guanciale

Quanto alle uova, utilizzate delle uova che siano a temperatura ambiente.

Per quanto riguarda la quantità delle uova a persona vi rimando ad un articolo specifico che ho postato qualche tempo fa’.

Le uova devono essere battute bene con la forchetta e insaporite con il pecorino romano.battere uova e aggiungere pecorino

In genere, per ogni uovo (o tuorlo) aggiungo un cucchiaio e mezzo circa di pecorino romano e mescolo tutto. Dovete ottenere una crema d’uovo non troppo densa altrimenti la carbonara verrà asciutta.

Cuocete gli spaghetti e, quando mancheranno due minuti, trasferite la pasta nella padella con il guanciale. Mescolate e ultimate la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta.

Quando la pasta sarà cotta, togliete la padella dal fuoco (questo è fondamentale affinché le uova non si rapprendano!)

Lasciate intiepidire la pasta 30 secondi e poi versate la crema d’uovo e pecorino sugli spaghetti.

Mescolate velocemente con il cucchiaio di legno fino a quando non si sarà diventata cremosa.

aggiungere crema d'uovo

Servite subito la vostra carbonara cremosa… e ditemi se non è perfetta! 😀 😀 😀

carbonara perfetta carbonara cremosa

Ricette Correlate:

  • Carbonara: quante uova a persona?
    Carbonara: quante uova a persona?
    Quando si parla di Carbonara una delle domande più frequenti…
  • Spaghetti alla carbonara
    Spaghetti alla carbonara
    Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei primi piatti laziali …
  • Carbonara di fave
    Carbonara di fave
    La carbonara di fave è una Variante Vegetariana della classica…
  • Carbonara con la pancetta
    Carbonara con la pancetta
    La ricetta della carbonara con la pancetta di oggi è…
  • Carbonara di asparagi e pancetta
    Carbonara di asparagi e pancetta
    La carbonara di asparagi e pancetta è una delle tante ricette che…
  • Carbonara di zucchine e pancetta
    Carbonara di zucchine e pancetta
    La carbonara di zucchine e pancetta è un’altra delle tante…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Schiacciata di patate
Post successivo: Fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lady Jeanette

    14 Ottobre 2016 alle 12:53

    a me viene ogni volta la frittata e ho smesso di provarci!
    Ho letto che si mettono solo i tuorli? per farla venire cremosa?
    poi mi hanno detto di aggiungere l’acqua della cottura vabbeh ci rinuncio.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      14 Ottobre 2016 alle 18:36

      Ma tu hai provato con la mia ricetta? è veramente infallibile, me lo hanno testimoniato tantissime persone!

      Rispondi
    • Il Toni

      24 Agosto 2018 alle 11:48

      Sì vabbè, le basi della cucina proprio. Semplicemente la padella è calda e quindi è come se cucinassi una frittata. Fai in modo che le uova siano sempre in una padella a temperatura ambiente o comunque non abbastanza calda da cucinarle. Mamma mia, come siam presi. Se non siamo nemmeno più in grado di cucinare una carbonara, significa che è finita la civiltà.

      Rispondi
      • Maria Bonaccorso

        27 Agosto 2018 alle 10:41

        Ti assicuro che non è così, non viene per niente una frittata… viene cremosa e resta calda. Però, se hai già il tuo metodo infallibile… squadra che vince non si cambia! 😉

        Rispondi
  2. Luca

    27 Gennaio 2018 alle 21:53

    Ho provato la tua ricetta … Perfetta. Grazie.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      29 Gennaio 2018 alle 11:25

      Sono contenta! 😀

      Rispondi
  3. Torlo

    1 Aprile 2021 alle 05:05

    Ahh finalmente una persona che spiega la ricetta giusta! Ma che è tutta sta gente che scola er guanciale e poi lo rimette o fa artre robe strane? Così come scritto qui se fa a carbonara!

    Rispondi
  4. Maria Bonaccorso

    1 Aprile 2021 alle 07:04

    Ciao Torlo, ti ringrazio per l’approvazione però anche quel metodo ha un senso, serve a far restare il guanciale più croccante :D. Diciamo pure che non esiste solo 1 metodo per fare le cose!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso