• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come fare » Come sfilettare lo sgombro

Come sfilettare lo sgombro

27 Luglio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Scuola di Cucina

Oggi vediamo insieme come sfilettare lo sgombro, un pesce azzurro molto comune e molto apprezzato che può essere preparato in tanti modi.

Sia che vogliate preparare lo sgombro al forno, in padella o al cartoccio, una cosa che vi può tornare utile è quella di sfilettare lo sgombro ovvero, pulire i filetti di sgombro eliminando la lisca centrale.

Come vedrete dalle foto, a sfilettare lo sgombro non sono stata io ma mia madre (io facevo le foto 😉 ).

Noterete anche che lei non li sfiletta come uno professionista ma come una semplice casalinga 😀 e questa cosa vi deve far pensare che è assolutamente alla portata di tutti! 😉

Ecco come fare…

Come sfilettare lo sgombro

Per prima cosa pulite gli sgombri eviscerandoli come tutti gli altri pesci (vedi come pulire l’orata).

A questo punto, con un coltello ben affilato, tagliate la testa e la coda.

pulire sgombro

Eliminate anche le pinne laterali.

A questo punto, gli chef professionisti, con un coltello affilato incidono il dorso dello sgombro e ritagliano il primo filetto. Girano lo sgombro e ritagliano il secondo eliminando la lisca.

Mia madre taglia il dorso e la pancia con le forbici…

incidere sgombro sul dorso

E poi, con le dita discosta il primo filetto dalla lisca.

A questo punto finisce l’opera con il coltello.

In ultimo, inserisce il coltello tra la lisca e il secondo filetto e la toglie.

eliminare lisca

Eliminate la parte dello sgombro vicina alla gola che è quella con più spine e verificate con le dita se ci sono ulteriori spine.

come sfilettare lo sgombro

Più è grande lo sgombro più le spine sono grandi e facili da togliere.

Questi che vedete in foto erano piccolini.

I vostri filetti di sgombro sono pronti da preparare come più vi piace!

Io li adoro panati in padella! 😀

Come sfilettare lo sgombro video

In rete ho trovato questo video su come si puliscono gli sgombri che mi è piaciuto molto di L’Arcade PSG…. lo condivido con voi 😀

 

Ricette Correlate:

  • Filetti di sgombro in padella
    Filetti di sgombro in padella
    I filetti di sgombro in padella panati sono una delle…
  • Filetti di sgombro al forno
    Filetti di sgombro al forno
    I filetti di sgombro al forno che vi ho preparato…
  • Pasta con lo sgombro
    Pasta con lo sgombro
    La pasta con lo sgombro fresco pomodorini, olive e capperi…
  • Sgombri sott'olio
    Sgombri sott'olio
    Gli sgombri sott'olio sono un'altra di quelle ricette di conserve…
  • Come pulire la rana pescatrice
    Come pulire la rana pescatrice
    Come pulire la rana pescatrice o coda di rospo La…
  • Trota salmonata in padella
    Trota salmonata in padella
    La trota salmonata in padella è un secondo piatto facile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelato al cioccolato
Post successivo: Filetti di sgombro in padella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso