• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Pulire l’orata

Pulire l’orata

23 Maggio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

Come pulire l’orata

Con le forbici da cucina togliete le pinne che si trovano vicino la testa del pesce, da un lato e dall’altro.

tagliare-pinna-anteriore
Fatto ciò, tagliate la pinna caudale, quella che si trova vicino la coda del pesce, nella parte bassa del ventre.
Ed infine togliete la spina dorsale.

pinna-caudale-e-dorsale
Adesso non vi resta che eviscerare l’orata. Praticate un taglio nell’addome partendo dalla pinna caudale fino alla testa.

Con le mani togliete le interiora e sciacquate molto bene sotto l’acqua l’interno dell’orata fino a togliere ogni traccia di sangue.

eviscerare-orata

Infine, con la lama di un coltello, raschiate le squame dalla coda verso la testa dell’orata. La vostra orata è adesso pronta da cucinare!

Naturalmente, questo metodo di pulizia può essere utilizzato per tutti i pesci che abbiano le stesse caratteristiche dell’orata.

pulire-orataVisita la sezione Ricette con Orate

 

Ricette Correlate:

  • Come pulire i gamberi
    Come pulire i gamberi
    Come pulire i gamberi Per prima cosa sciacquate i gamberi sotto…
  • Orata al cartoccio
    Orata al cartoccio
    L'orata al cartoccio è un Secondo di pesce Leggero e…
  • Come pulire le canocchie
    Come pulire le canocchie
    Come pulire le canocchie o cicale di mare Le canocchie…
  • Orata al forno
    Orata al forno
    L'orata al forno con patate e pomodorini è un secondo…
  • Filetti di orata al forno
    Filetti di orata al forno
    I filetti di orata al forno con pomodorini e olive…
  • Come sfilettare lo sgombro
    Come sfilettare lo sgombro
    Oggi vediamo insieme come sfilettare lo sgombro, un pesce azzurro…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Confettura di fragoline di bosco
Post successivo: Gelatine alla frutta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. fausto tognini

    30 Agosto 2014 alle 10:10

    ho fatto tutto come da istruzione su di un orata di circa 6 kg lorda. datami come pescata del giorno prima da amici. dopo averla lavata l’ho lasciata inclinata perchè rimanesse asciutta. l’ho cucinata alla griglia. il risultato: amara e carne sfatta (pappa) e maleodorante.
    mi sapreste dare una spiegazione, a me non era mai successo niente del genere.
    vi ringrazio anticipatamente

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      2 Settembre 2014 alle 11:35

      Ciao Fausto, probabilmente la temperatura del fuoco era troppo alta quindi l’orata si è bruciata fuori e la carne all’interno si è scotta… in genere il pesce va’ cucinato a temperature basse.
      Alla prossima,
      Maria

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso