• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Come pulire e tagliare il Porro

Come pulire e tagliare il Porro

2 Gennaio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

Come pulire e tagliare il porro

Pulire il porro è molto semplice, si comincia con l’eliminare l’estremità con le punte verde scuro perché sono troppo dure da mangiare.

porro

pulire-tagliare-porro

A questo punto si taglia il porro a metà nel senso della lunghezza, si elimina l’altra estremità e la prima foglia (se è troppo danneggiata anche la seconda).

pulire-tagliare-porro-2

pulire-tagliare-porro-3

pulire-tagliare-porro-4

Dopodiché possiamo cominciare a tagliare il porro a sottili mezze lune.

tagliare-il-porro

Se la ricetta lo richiede possiamo pulire il porro intero non incidendolo nel senso della lunghezza e tagliarlo a rondelle.

Guarda tutte le Ricette con Porro

Ricette Correlate:

  • Zuppa d'orzo perlato alla Trentina
    Zuppa d'orzo perlato alla Trentina
    La ricetta della zuppa d'orzo perlato alla trentina è la…
  • Uova all'occhio di bue con zucchine
    Uova all'occhio di bue con zucchine
    Eh già, uova all'occhio di bue con zucchine…... ve l'ho…
  • Zuppa di broccoli
    Zuppa di broccoli
    Questa zuppa di broccoli ("sparacelli" in siciliano) è una valida variante…
  • Come pulire i peperoni
    Come pulire i peperoni
    I peperoni sono degli ortaggi buoni, colorati e profumati che…
  • Pulire e Tagliare il cavolo rosso
    Pulire e Tagliare il cavolo rosso
    Come pulire e tagliare il cavolo Pulire e tagliare il…
  • Minestra di carciofi
    Minestra di carciofi
    La minestra di carciofi è una minestra buonissima che può…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Salatini di pasta sfoglia con wurstel
Post successivo: Zuppa d’orzo perlato alla Trentina »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Eva

    5 Marzo 2016 alle 12:29

    Non e vero ,che il verde e troppo duro per mangiare! Non buttare via piu della meta di porro( minestra e tanti alter cose con porro verde da fare)!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      5 Marzo 2016 alle 18:44

      Ciao Eva, hai ragione, la parte più dura può essere utilizzata per insaporire il brodo 😀 ma per fare il soffritto meglio di no… 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso