• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Come pulire gli asparagi

Come pulire gli asparagi

2 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

Come pulire gli asparagi

Oggi vedremo insieme come pulire gli asparagi e anche come cucinare gli asparagi.

Pulire gli asparagi è un’operazione molto semplice ma è necessario fare un distinguo tra gli asparagi grossi, quelli con il fusto largo, dagli asparagi dal fusto sottile che possono essere paragonati agli asparagi selvatici.

Per quanto riguarda gli asparagi grossi, questi possono essere verdi, violetti o bianchi.

asparagi grossi

Avendo un fusto largo e fibroso, di questi asparagi dobbiamo eliminare la parte più legnosa del fusto e poi, con un pelapatate, dobbiamo pelare la parte restante del fusto, in modo tale da levare tutte le fibrosità.

pelare fusto asparagi grossi

Fatto questo, non ci resta che lavare i nostri asparagi, legarli con del filo da cucina e cuocerli in piedi. Se avete l’asparagera, quella pentola stretta e lunga per la cottura degli asparagi, ancora meglio. Se non ce l’avete, inventatevi qualcosa per tenete gli asparagi in piedi 😀

cucinare asparagi grossi in piedi

Perché tenere gli asparagi interi durante la cottura? Perché questi asparagi hanno delle punte molto più tenere rispetto al fusto. Mettendoli in piedi, il fusto si cuoce nell’acqua mentre le punte si cuociono con il vapore.

Gli asparagi grossi sono ideali da fare grigliati ma sono anche molto buoni per la preparazione di primi piatti come i risotti.

Nel caso in cui abbiate degli asparagi dal fusto sottile,

asparagi fusto sottile

in questo caso non dovete far altro che eliminare la parte più legnosa del fusto, lavarli e cuocerli in acqua calda, salata.

eliminare l'estremità legnosa

asparagi sottili puliti

Una volta pronti, scolate gli asparagi e trasferiteli in una pirofila con acqua fredda per bloccarne la cottura e mantenere un bel colore brillante.

come cucinare gli asparagi sottili

Gli asparagi sottili sono perfetti per la preparazione di frittate ma anche primi e risotti.

Se vi piacciono gli asparagi, non perdetevi la sezione: Ricette con asparagi

Ricette Correlate:

  • Uova con asparagi
    Uova con asparagi
    Ed eccomi qua con una ricetta facile facile… uova con…
  • Risotto agli asparagi
    Risotto agli asparagi
    Oggi prepariamo un bel risotto agli asparagi... il periodo degli…
  • Asparagi al forno
    Asparagi al forno
    Gli asparagi al forno sono un contorno leggero e saporito…
  • Asparagi grigliati
    Asparagi grigliati
    Gli asparagi grigliati o alla piastra sono forse la ricetta…
  • Asparagi al vapore
    Asparagi al vapore
    Gli asparagi al vapore sono un Contorno Light e Saporito,…
  • Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno è la ricetta ideale per…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti con farina di riso: diamantini
Post successivo: Risotto agli asparagi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alberto

    3 Maggio 2016 alle 00:08

    pelapatate

    pe|la|pa|tà|te
    s.m.inv.
    1927; comp. di pela- e del pl. di patata.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      3 Maggio 2016 alle 09:58

      Ciao Alberto, grazie mille per il suggerimento 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso