• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come pulire i peperoni

Come pulire i peperoni

9 Giugno 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

I peperoni sono degli ortaggi buoni, colorati e profumati che allietano le nostre estati! I peperoni si prestano a tantissime preparazioni: in padella, al forno, ripieni, in agrodolce. Il primo passo è sempre quello di pulirli… andiamo a vedere come!

Come pulire i peperoni

Pulire i peperoni è un’operazione veramente semplice.

Innanzitutto, prendi un coltello affilato e metti i peperoni su un tagliere.

peperoni rossi gialli verdi

Infila la lama del coltello in un punto accanto al picciolo e taglia tutto intorno ad esso.

incidere picciolo

Una volta tagliato, non dovrai far altro che tirare il picciolo verso l’esterno.

staccare picciolo

Taglia i peperoni in due nel senso della lunghezza ed elimina le parti bianche presenti all’interno insieme ai semini.

tagliare peperoni a metà

eliminare semini

A questo punto non dovrai far altro che lavare i peperoni, asciugarli e procedere con il taglio che hai scelto.

come pulire e tagliare i peperoni

In genere i peperoni vengono tagliati a listarelle spesse 1 cm circa ma ci sono delle preparazioni che prevedono dei tagli più piccoli: a dadolata, per esempio.

Fatti ispirare dalla ricetta e, se vuoi, dai un’occhiata alle RICETTE CON I PEPERONI che ho preparato finora!

Ricette Correlate:

  • Arrostire e Spellare i Peperoni
    Arrostire e Spellare i Peperoni
    Come spellare i peperoni I peperoni con i loro colori…
  • Peperoni ripieni di tonno
    Peperoni ripieni di tonno
    I peperoni ripieni di tonno sono una ricetta perfetta per…
  • Uova al tegamino nei peperoni
    Uova al tegamino nei peperoni
    Queste uova al tegamino cucinate all'interno dei peperoni sono un…
  • Peperoni con la mollica
    Peperoni con la mollica
    I peperoni con la mollica sono un piatto siciliano tipico…
  • Peperoni ripieni di riso e tonno
    Peperoni ripieni di riso e tonno
    I peperoni ripieni di riso e tonno sono una ricetta…
  • Gamberoni con peperoni
    Gamberoni con peperoni
    I gamberoni con peperoni sono un antipasto un po'’ insolito che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con le cozze alla tarantina
Post successivo: Gelato al miele »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Enrico Semeria

    20 Maggio 2017 alle 07:57

    Vorrei solo una descrizione a parole della PEPERONATA CLASSICA

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      22 Maggio 2017 alle 13:15

      Ciao Enrico, trovi descrizione e ricetta qui Peperonata classica

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso