• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Come pulire la cicoria

Come pulire la cicoria

28 Novembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

La cicoria è una pianta erbacea commestibile molto simile alle bietole ma dal gusto un po’ più amaro. Ricca di vitamine e di sali minerali, la cicoria ha un ampio utilizzo in cucina.

Esistono diverse varietà di cicoria, tra le più comuni la cicoria catalogna, la cicoria lunga e quella selvatica.

In genere, comunque, la si pulisce e la si cucina nello stesso modo.

Come pulire la cicoria

La cicoria può essere venduta a cespi oppure a mazzi.

cicoria

Per pulirla, non dovete far altro che eliminare l’estremità terrosa e dividere le varie parti del cespo.

eliminare estremità terrosa

Eliminate le foglie danneggiate e mettete la cicoria a bagno nel lavello della cucina.

lavare cicoria

Sciacquate la cicoria almeno un paio di volte fino a quando l’acqua non uscirà pulita.

A quel punto, lasciatela in acqua per 10-15 minuti in maniera tale che se vi è dell’altra terra, si depositerà sul fondo del lavello.

Una volta pulita, la vostra cicoria è pronta per essere bollita in acqua salata prima di procedere con le vostre ricette con cicoria.

cuocere cicoria

Ricette Correlate:

  • Cicoria in padella
    Cicoria in padella
    La cicoria in padella, detta anche cicoria ripassata o cicoria…
  • Pasta con la cicoria
    Pasta con la cicoria
    La pasta con la cicoria è un primo piatto molto…
  • Torta salata con cicoria e salsiccia
    Torta salata con cicoria e salsiccia
    La torta salata con cicoria e salsiccia è l'altra ricetta…
  • Zuppa di ceci e cicoria
    Zuppa di ceci e cicoria
    La zuppa di ceci e cicoria è una di quelle…
  • Puntarelle alla romana
    Puntarelle alla romana
    L'insalata di puntarelle alla romana è un contorno fresco e saporito tipico…
  • Pasta con puntarelle
    Pasta con puntarelle
    La pasta con puntarelle e acciughe alla romana è un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gnocchi di castagne
Post successivo: Cicoria in padella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso