• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Come pulire le canocchie

Come pulire le canocchie

26 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

Come pulire le canocchie o cicale di mare

Le canocchie o cicale di mare, sono dei crostacei simili agli scampi che possono raggiungere i 20 cm di lunghezza. Le canocchie hanno il carapace bianco-grigiastro e due macchie violacee sulla coda che sembrano due occhi.

Le canocchie, nonostante abbiano poca polpa, hanno un sapore di mare molto intenso, cosa che le rende perfette per la cottura in umido e per la preparazione di sughi a base di pesce. Per far questo è importante sapere come pulire le canocchie.

Innanzitutto, lavate le canocchie e mettetele in uno scolapasta.

Prendete un tagliere e delle forbici. L’obiettivo è quello di togliere tutte le chele, le zampe e le escrescenze varie facendo in modo di non tagliarsi perché le canocchie pungono.

Nella prima foto potete vedere la canocchia o cicala di mare sia da un lato che dall’altro. Ricordate che la parte con le macchie violacee è la coda.

canocchie_o_cicale_di_mare

Per prima cosa, tagliate le due chele grandi vicino la testa.

Poi, tagliate la parte degli occhi.

tagliare_chele_grandi

Girate la canocchia e tagliate le zampette posizionate sotto la testa

tagliare_zampette_sotto_la_testa

e quelle laterali.

tagliare_zampette_laterali

Procedete eliminando le escrescenze presenti lungo la pancia 

eliminare_escrescenze_pancia

e le chele posizionate vicino la coda.

tagliare_chele_coda

A questo punto la vostra canocchia è pulita.

canocchia_pulita

Se volete prelevare la polpa della canocchia a crudo, non dovete fare altro che tagliare i laterali (quelli che pungono)

tagliare_laterali

e poi, sempre con le forbici, tagliare la parte della pancia da un lato all’altro ed estrarre la polpa che si trova all’interno.

tagliare_pancia

Se, invece, volete cuocere le canocchie con tutto il carapace, cosa che renderà il vostro sugo decisamente squisito, tagliate sempre le parti laterali e la pancia e cuocetele così. In questo modo, parte della polpa uscirà in cottura e la parte restante potrete estrarla voi.

canocchie_pulite

 Ricette con Canocchie

Ricette Correlate:

  • Trofie con sugo di canocchie
    Trofie con sugo di canocchie
    La ricetta di oggi è trofie con sugo di canocchie,…
  • Come pulire le lumache di mare
    Come pulire le lumache di mare
    Come pulire le lumache di mare Le lumache di mare,…
  • Lumache di mare al pomodoro
    Lumache di mare al pomodoro
    Le lumache di mare sono un antipasto che adoro e che non…
  • Insalata di mare veloce
    Insalata di mare veloce
    Oggi vi mostro come faccio per preparare un'insalata di mare…
  • Bisque di gamberi
    Bisque di gamberi
    La ricetta di oggi è la bisque di gamberi un…
  • Calamarata ai frutti di mare
    Calamarata ai frutti di mare
    La calamarata ai frutti di mare che vi propongo oggi è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pulire e Tagliare il cavolo rosso
Post successivo: Trofie con sugo di canocchie »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso