• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Pasta fillo

Pasta fillo

8 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

La pasta fillo è una pasta a base di farina ed acqua che ha la caratteristica di essere sottilissima. Il nome, infatti, viene dal greco “phyllo” e vuol dire proprio “sfoglia”.

Proprio per il suo ridotto spessore, la pasta fillo ha dei tempi di cottura molto veloci e si presta molto bene alle forme ed ai ripieni più svariati: dai semplici involtini, ai triangoli, ai cestini. Ma la pasta fillo è anche perfetta per la preparazione di torte salate dove, sovrapponendo più strati di pasta fillo, è possibile ottenere delle torte salate molto croccanti.

Preparare in casa la pasta fillo è possibile a patto che riusciate a stenderla in maniera molto sottile. Se invece volete optare per un’operazione veloce potete usare quella già pronta.

In genere la pasta fillo viene venduta in confezioni da 4 fogli suddivisi in 2 porzioni.

Quando aprite una confezione ricordate che va utilizzata subito altrimenti si secca.

Quindi, separate le due sfoglie e tagliatele della dimensione che vi fanno comodo.

come usare la pasta fillo

Prima di apporre il ripieno scelto, spennellate le sfoglie con acqua, con olio oppure con burro fuso. Se volete preparare della pasta fillo da fare fritta potete tranquillamente spennellare con dell’acqua, vi basterà inumidirla in maniera tale che si appiccichi.

Se invece volete preparare la pasta fillo al forno, vi consiglio di spennellarla con una sostanza grassa, vedi olio o burro.

Adesso che sappiamo come usare la pasta fillo… andiamo alle Ricette con la pasta fillo

Ricette Correlate:

  • Involtini di pasta fillo al forno
    Involtini di pasta fillo al forno
    Oggi vi do la ricetta degli involtini di pasta fillo…
  • Involtini di pasta fillo
    Involtini di pasta fillo
    Gli involtini di pasta fillo con verdure sono dei croccantissimi…
  • Brik tunisino
    Brik tunisino
    Il brik (scritto anche bric o brick) è una pietanza tipica…
  • Torta pasqualina con carciofi
    Torta pasqualina con carciofi
    La torta pasqualina con carciofi è una torta rustica tipica…
  • Timballo di tagliatelle
    Timballo di tagliatelle
    Il timballo di tagliatelle è un primo piatto Facile e…
  • Pasta sfoglia con fichi speck e brie
    Pasta sfoglia con fichi speck e brie
    La pasta sfoglia con fichi speck e brie è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cipolle borettane
Post successivo: Clafoutis alle pesche e amaretti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso