• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Pulire i Calamari

Pulire i Calamari

11 Febbraio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

Come pulire i calamari

Per pulire i calamari staccate la sacca dai tentacoli.
All’interno della sacca (testa) è presente una penna cartilaginosa che va estratta con le dita, poi, svuotate la testa.

staccare-tentacoli

Per quanto riguarda i tentacoli, togliete gli occhi con una forbice ed il becco che si trova al centro dei tentacoli.
Togliete tutto ciò che sentite duro sotto le dita.

togliere-occhi-e-becco
A questo punto non vi resta che spellare i calamari, sia la sacca che i tentacoli.

spellare-calamari
Sciacquateli bene sotto l’acqua e procedete con la preparazione che avete scelto.

tagliare-calamari

 Guarda tutte le Ricette con Calamari

 

 

Ricette Correlate:

  • Calamari e patate
    Calamari e patate
    Calamari e patate è la ricetta che mi sono preparata per…
  • Calamari ripieni al forno
    Calamari ripieni al forno
    I calamari ripieni al forno sono un secondo piatto classico…
  • Calamari ripieni alle nocciole
    Calamari ripieni alle nocciole
    Questa ricetta di calamari ripieni alle noccile la tenevo d’'occhio da…
  • Calamari ripieni al sugo
    Calamari ripieni al sugo
    I calamari ripieni al sugo sono un grande Classico della…
  • Calamari alla griglia
    Calamari alla griglia
    I calamari alla griglia (o alla piastra) sono il classico…
  • Insalata di calamari
    Insalata di calamari
    L'insalata di calamari è il classico Antipasto di pesce, Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Involtini di salmone al caprino
Post successivo: Cartoccio di pesce »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pippo landolfi

    12 Febbraio 2013 alle 07:19

    Mi puoi spiegare come devo fare i calamari inbottiti al forno? grazie.

    Rispondi
  2. maria

    12 Febbraio 2013 alle 10:34

    Ciao Pippo, sul sito c’è già una ricetta di calamri ripieni con patate e nocciole

    https://www.ilcuoreinpentola.it/calamari-ripieni-alle-nocciole

    se invece vuoi fare un ripieno classico devi farlo con i tentacoli e del pangrattato.
    Ciao!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso