Cardi: proprietà, benefici, abbinamenti

di

DESCRIZIONE: i cardi sono una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee, come i carciofi. E’ costituito da un insieme di coste fibrose e dal gusto tendente all’amaro. Ne esiste una varietà selvatica e una coltivata.

cardi: proprietà, benefici, abbinamenti

STAGIONALITA’: i cardi raggiungono la loro maturazione nella stagione fredda motivo per cui è possibile reperirli solo nei mesi freddi.

PROPRIETA’ NUTRITIVE: I cardi contengono molta Acqua motivo per cui il loro apporto calorico è di sole 10 kcal per 100 grammi. Inoltre sono ricchi di Potassio, Magnesio e Calcio. Sono ottimi per riequilibrare l’intestino, sono diuretici, favoriscono la funzionalità del fegato e del sistema nervoso e aiutano le donne nella produzione di latte.

USO IN CUCINA: per le sue caratteristiche organolettiche il metodo di cottura primario del cardo è la bollitura. Una volta bollito, il cardo può essere preparato in tanti modi. In Sicilia li adoriamo in Pastella. Ottimi anche al Forno, a Minestra e anche all’Insalata. Io li uso anche per fare la Frittate e Torte salate.

ABBINAMENTI: i cardi si sposano benissimo con le Patate, con carne di Manzo e Maiale. Ottimo anche l’abbinamento con Acciughe, Formaggi, Besciamella, Uova, Tartufo.

Guarda come pulire i cardi.

Vai alle ricette con cardi.

Condividi:





Categorie: ,

Ricette Correlate:


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *