• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Come pulire le zucchine spinose

Come pulire le zucchine spinose

10 Novembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

Come pulire le zucchine spinose o zucchine centenarie

Le zucchine centenarie vengono anche chiamate zucchine spinose proprio perché interamente ricoperte da spine. A dire il vero queste spine non sono dure anzi abbastanza morbide ma di certo, non si può dire sia un piacere pulire le zucchine spinose.

zucchina spinosa o pelosa

In genere, è possibile pulire tranquillamente le zucchine spinose raschiando via tutte le spine con un coltello e poi pelandole normalmente con un coltello oppure con l pelapatate.

Un’alternativa è fare come ho fatto io: infilzate la forchetta al centro della zucchina spinosa e tagliate le due estremità.

pulire la zucchina spinosa centenaria

Mettete la zucchina spinosa in piedi, infilzate la forchetta al centro e pelatela con un coltello a strisce verticali, dall’alto verso il basso.

zucchina-centenaria-pelata

Guarda come utilizzare le Zucchine Spinose

 

 

Ricette Correlate:

  • Zucchina centenaria
    Zucchina centenaria
    La zucchina centenaria è una zucchina piccola e paffutella, dal…
  • Marmellata di zucchine spinose
    Marmellata di zucchine spinose
    La marmellata di zucchine spinose, anche conosciute come zucchine centenarie, è una marmellata…
  • Zucchine spinose al forno
    Zucchine spinose al forno
    Ed eccovi un’altra ricetta con le zucchine spinose: zucchine spinose…
  • Zucchine spinose impanate e fritte
    Zucchine spinose impanate e fritte
    La ricetta del giorno sono delle zucchine spinose impanate e…
  • Confettura di zucchine lunghe
    Confettura di zucchine lunghe
    La confettura di zucchine lunghe, anche detta zuccata, in dialetto siciliano “cucuzzata”,…
  • Zucchine croccanti al forno
    Zucchine croccanti al forno
    Le zucchine croccanti al forno sono delle zucchine gratinate al forno…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucchina centenaria
Post successivo: Marmellata di zucchine spinose »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pippo Amadore

    1 Novembre 2016 alle 10:18

    Sono buonissimi in tui i modi.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      1 Novembre 2016 alle 19:07

      Devo provarle al forno

      Rispondi
  2. elisa

    14 Novembre 2016 alle 11:59

    Io le conoscevo come calabaza… sono buonissime… grazie per la spiegazione utilissima

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      14 Novembre 2016 alle 15:18

      Calabaza? Mai sentito! Di dove sei? 😉

      Rispondi
  3. Tiziana B

    20 Dicembre 2016 alle 19:29

    Me le hanno regalate e sinceramente non sapevo proprio come cucinarle, ma grazie a “il cuore in pentola” posso veramente spaziare con le sue ricette!!!!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      20 Dicembre 2016 alle 19:36

      Grazie Tiziana, sono contenta di esserti stata d’aiuto! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso