• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Zucchina centenaria

Zucchina centenaria

10 Novembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

La zucchina centenaria è una zucchina piccola e paffutella, dal colore verde chiaro, tutta ricoperta da una peluria spinosa.

Questa particolare zucchina è originaria dell’America del sud e il suo vero nome è “chayote” e deriva dall’atzeco “chayutli”.

In italiano, la zucchina centenaria viene anche definita zucchina spinosa, patata spinosa, melanzana americana o lingua di lupo.

zucchina-pelosa

Le zucchine centenarie hanno un sapore piuttosto dolciastro ed in cucina vengono ed in cucina vengono spesso utilizzate per preparare dolci, confetture e canditi. Ma la zucchina centenaria può essere utilizzata anche in preparazioni salate, può essere fritta, preparata in agrodolce oppure al forno.

La zucchina centenaria è ricca di vitamina C e di sali minerali dunque ha effetti diuretici.

Per non pungerti le dita, guarda come pulire la zucchina centenaria e, se lo sai già, guarda le ricette con zucchine spinose.

Ricette Correlate:

  • Come pulire le zucchine spinose
    Come pulire le zucchine spinose
    Come pulire le zucchine spinose o zucchine centenarie Le zucchine…
  • Zucchina siciliana fritta
    Zucchina siciliana fritta
    La zucchina siciliana fritta merita un’attenzione a parte... e già,…
  • Tenerumi
    Tenerumi
    I tenerumi sono le foglie di una zucchina tipica siciliana…
  • Zucchina lunga bollita
    Zucchina lunga bollita
    La zucchina lunga bollita è una ricetta siciliana di quelle…
  • Pasta con la zucchina lunga siciliana
    Pasta con la zucchina lunga siciliana
    La pasta con la zucchina lunga siciliana è un piatto…
  • Zucchina tenerumi e cous cous
    Zucchina tenerumi e cous cous
    Zucchina tenerumi e cous cous è una ricetta nata dal…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta sfoglia con patate e salmone affumicato
Post successivo: Come pulire le zucchine spinose »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso