• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Tenerumi

Tenerumi

10 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

I tenerumi sono le foglie di una zucchina tipica siciliana molto stretta e lunga dal colore verde chiarissimo denominata “zucchina serpente”. Questa zucchina, è una zucchina tipica da pergola in quanto i frutti penzolano dall’alto per gravità. Questa zucchina non ha un sapore deciso, viene dunque impiegata per lo più nelle zuppe come la pasta con i tenerumi e la pasta con i fagioli freschi.

zucchina_lunga_siciliana

Le foglie di questa zucchina, i tenerumi per l’appunto, sono delle foglie rampicanti larghe dal colore verde scuro e dalla consistenza vellutata che crescono molto velocemente.

La raccolta delle zucchine avviene in genere da giugno a settembre mentre, quella dei tenerumi, comincia un po’ prima, ad aprile-maggio.

Tanto la zucchina, la zucchina lunga, quanto le foglie, i tenerumi, vengono impiegati in cucina per preparare delle zuppe. Per quanto riguarda i tenerumi, ottimo è anche l’abbinamento con cozze, ricci ed altri pesci.  Vedi Ricette con Tenerumi.

tenerumi

Potrebbe anche interessarti Come pulire e tagliare i tenerumi

Ricette Correlate:

  • Pasta con i tenerumi
    Pasta con i tenerumi
    ricetta della pasta con i tenerumi, la minestra estiva siciliana
  • Zucchina tenerumi e cous cous
    Zucchina tenerumi e cous cous
    Zucchina tenerumi e cous cous è una ricetta nata dal…
  • Pasta e fagioli estiva siciliana
    Pasta e fagioli estiva siciliana
    Per pasta e fagioli estiva siciliana si intende una minestra…
  • Pasta con la zucchina lunga siciliana
    Pasta con la zucchina lunga siciliana
    La pasta con la zucchina lunga siciliana è un piatto…
  • Zucchina lunga bollita
    Zucchina lunga bollita
    La zucchina lunga bollita è una ricetta siciliana di quelle…
  • Zucchina centenaria
    Zucchina centenaria
    La zucchina centenaria è una zucchina piccola e paffutella, dal…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucchina siciliana fritta
Post successivo: Pulire e tagliare i tenerumi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso