• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Zucchina tenerumi e cous cous

Zucchina tenerumi e cous cous

3 Agosto 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi piatti estivi, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Zucchina tenerumi e cous cous è una ricetta nata dal desiderio, quasi bisogno, di coniugare culture diverse.

Tenerumi e zucchina lunga sono 2 ingredienti tipicamente siciliani e il cous cous è tipico del mondo arabo anche se la Sicilia se ne è felicemente appropriata.

Da quando ho imparato a preparare il cous cous lo faccio molto spesso, soprattutto in estate.

Di ritorno dalla mia vacanza in una bellissima terra di confine (Tarifa) e in una dove culture diverse si sovrappongono felicemente (l’Andalusia) mi è venuto quai spintaneo preparare questo piatto.

Amici siciliani…. spero vi piaccia!

Ingredienti

Zucchina tenerumi e cous cous

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Zucchina tenerumi e cous cous

  • Ingredienti per 2 persone:
  • zucchina lunga: mezza
  • pomodori piccadilly: 8-10
  • tenerumi: 1 mazzetto
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • basilico
  • cous cous precotto: 200 gr
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio: 1 spicchio
  • aromi freschi a scelta
  • cumino: mezzo cucchiaino
  • curcuma: 1 cucchiaino
  • cannella: la punta di un cucchiaino
  • curry. mezzo cucchiaino
  • acqua: 240 ml
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare zucchina tenerumi e cous cous un piatto che attinge alla tradizione culinaria siciliana abbinandola a quello arabo.

Come fare zucchina tenerumi e cous cous

Preparate il cous cous, sgranatelo e tenetelo da parte.

cous cous precotto

Prendete una casseruola e versate sul fondo un giro d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodori freschi tagliati in 4 parti.

Se preferite potete spellarli.

Pelate la zucchina dei tenerumi e tagliatela a pezzi.

Non appena il pomodoro avrà ceduto parte del suo succo, aggiungete la zucchina e mescolate.

cuocere zucchina

Aggiungete acqua calda fino a coprire le zucchine, salate e insaporite con un ciuffeto di basilico fresco.

Tagliate le foglie dei tenerumi precedentemente puliti e lavati e aggiungeteli alla zuppetta.

aggiungere tenerumi

Lasciate cuocere tutto per una decina di minuti fino a quando zucchina e tenerumi non saranno cotti.

cuocere zucchina e tenerumi

Lasciate riposare per 5 minuti e poi servite il cous cous in un piatto con la zuppetta di zucchina e tenerumi sopra. Il brodo servirà ad insaporire il cous cous man mano.

A me è piaciuto moltissimo! 😀

zucchina tenerumi e cous cous

Ricette Correlate:

  • Cous cous dolce
    Cous cous dolce
    Il cous cous dolce è una ricetta siciliana, una variante…
  • Cous cous freddo di pollo
    Cous cous freddo di pollo
    Il cous cous freddo di pollo è un misto tra…
  • Tabulè di verdure
    Tabulè di verdure
    Il tabulè di verdure è un piatto freddo estivo a…
  • Tenerumi
    Tenerumi
    I tenerumi sono le foglie di una zucchina tipica siciliana…
  • Insalata di cous cous
    Insalata di cous cous
    L'insalata di cous cous è piatto freddo estivo Fresco e…
  • Zucchine al pomodoro
    Zucchine al pomodoro
    Le zucchine al pomodoro sono un Contorno semplice e genuino;…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cous cous precotto, Tenerumi, Zucchine lunghe

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di verdure
Post successivo: Pasta alla eoliana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso