La pasta con la zucchina lunga siciliana è un piatto povero davvero squisito da preparare durante tutta la stagione estiva con le zucchine lunghe siciliane.
Per chi non le conoscesse, le zucchine lunghe sono delle zucchine tipiche siciliane, molto strette e lunghe e dal colore verde chiaro.
Le foglie di queste zucchine vengono chiamate “tenerumi” e vi si prepara una minestra molto estiva davvero buonissima.
Ma il vero piatto clou da realizzare con questo ingrediente è la zucchina bollita un piatto super semplice e genuino di cui noi siciliani andiamo matti 😉
Oggi vi propongo una ricetta per preparare la pasta con questa zucchina, che potrete apprezzare sia nella versione asciutta che a minestra.
Io l’ho preparata con gli gnocchetti sardi, l’ho profumata con del basilico e servita con ricotta salata… buonissima!
Pasta con la zucchina lunga siciliana
Ingredienti
Pasta con la zucchina lunga siciliana
- Ingredienti per 2 persone:
- zucchina lunga: mezza
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- peperoncino: 1 pezzetto
- sale
- basilico: un mazzetto
- pomodori piccadilly: 3-4
- ricotta salata
- gnocchetti sardi: 200 gr 150 se minestra
Ecco come preparare la pasta con la zucchina lunga siciliana, un primo piatto super semplice e veloce da fare asciutta o a minestra.
Come fare la pasta con la zucchina lunga siciliana
Pelate la zucchina lunga, lavatela e tagliatela a pezzetti.
Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio intero e un pezzetto di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti.
Io li aggiungo con la buccia ma se preferite potete spellarli.
Quando i pomodori si saranno ammorbiditi, aggiungete la zucchina e mescolate.
Salate e aggiungete un bel ciuffo di basilico spezzettato.
A questo punto aggiungete l’acqua.
Se volete preparare la pasta asciutta, aggiungetene solo un bicchiere.
Se volete preparare una minestra, aggiungete acqua fino a coprire le zucchine.
Cuocete per 10 minuti circa fino a quando la zucchina non sarà cotta.
Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con le zucchine.
Mantecate a fiamma vivace fino ad ultimarne la cottura aggiungendo acqua di cottura al bisogno.
Non tirate troppo la pasta, lasciatela un po’ morbida…
NOTA: se preparate una minestra, cuocete la pasta insieme alla zucchina.
Servite la vostra pasta con la zucchina lunga siciliana con del formaggio grattugiato in superficie.
Io ho scelto della ricotta salata 😉
Quanti ricordi si risvegliano alla mente con questa ricetta. Ho l’acquolina in bocca mentre scrivo e… mi commuovo!
Adoro le ricette della tradizione!
Ricetta buonissima essendo che anch’io sono siciliana li adoro grazie milleisabella