• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Minestra di fagioli e zucchine

Minestra di fagioli e zucchine

1 Agosto 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La minestra di fagioli e zucchine è la minestra super veloce che ho preparato ieri a pranzo usando i fagioli in scatola e la zucchina lunga siciliana, quella dei tenerumi.

Dopo tanto mangiare pugliese avevo voglia di sapori siciliani e così ho deciso di fare questa minestra estiva siciliana.

In genere, la si prepara con i borlotti freschi ma io avevo poco tempo a disposizione e così ho optato per quelli in scatola.

Quanto alla zucchina, se non avete a disposizione quella lunga siciliana, potete usare delle normalissime zucchine genovesi.

E poi, dulcis in fundo… ho voluto provare questa minestra con le ruote.

Mentre la mangiavo non potevo non pensare alla faccia disgustata che avrebbe fatto mio padre… per lui, siciliano integralista, nelle minestre ci andava sempre e solo lo spaghetto spezzato! 😀

Ingredienti

Minestra di fagioli e zucchine

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Minestra di fagioli e zucchine

  • Ingredienti per 2 persone:
  • fagioli in scatola borlotti o cannellini: 250 gr
  • zucchina lunga siciliana: mezza o 2 zucchine genovesi
  • pomodori piccadilly: 4
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • basilico
  • olio d'oliva
  • pasta: 150 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la minestra di fagioli e zucchine, una minestra buonissima e super veloce grazie ai fagioli in scatola.

Come fare la minestra di fagioli e zucchine

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti e fateli rosolare.

Intanto, scolate i fagioli in scatola e sciacquateli.

Aggiungete i fagioli al soffritto (io ho usato sia borlotti che cannellini ma è indifferente).

fare soffritto e aggiungere fagioli

Aggiungete la zucchina pelata e tagliata a piccoli pezzi.

Se usate le zucchine genovesi tagliatele con tutta la buccia.

Coprite tutto con dell’acqua calda, salate e aggiungete un bel ciuffo di basilico fresco.

aggiungere zucchine

Quando le zucchine saranno cotte, potrete aggiungere la pasta.

Prima di aggiungere la pasta, decidete se frullare o meno una piccola parte di fagioli per rendere la vostra minestra più cremosa.

aggiungere pasta

Se la minestra si asciuga troppo aggiungete uno, due mestoli di acqua bollente.

Una volta pronta, servite la vostra minestra di fagioli e zucchine con un filo d’olio d’oliva.

minestra di fagioli e zucchine

Ricette Correlate:

  • Tenerumi
    Tenerumi
    I tenerumi sono le foglie di una zucchina tipica siciliana…
  • Pasta e fagioli estiva siciliana
    Pasta e fagioli estiva siciliana
    Per pasta e fagioli estiva siciliana si intende una minestra…
  • Minestra estiva siciliana
    Minestra estiva siciliana
    La minestra estiva siciliana è una minestra a base di carne macinata e…
  • Pasta con la zucchina lunga siciliana
    Pasta con la zucchina lunga siciliana
    La pasta con la zucchina lunga siciliana è un piatto…
  • Zucchina lunga bollita
    Zucchina lunga bollita
    La zucchina lunga bollita è una ricetta siciliana di quelle…
  • Minestra di zucchine
    Minestra di zucchine
    La minestra di zucchine è una semplice e leggera minestra…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Fagioli, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Pomodori, Zucchine Genovesi, Zucchine lunghe

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tubettini con le cozze
Post successivo: Torta allo yogurt Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso