• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Primi piatti con le zucchine » Minestra estiva siciliana

Minestra estiva siciliana

14 Luglio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti con le zucchine, Primi piatti estivi, Primi Piatti Siciliani, Ricette Estive, Ricette Siciliane, Zuppe e minestre

La minestra estiva siciliana è una minestra a base di carne macinata e zucchina che mia madre preparava sempre in estate e che piaceva moltissimo sia a mio padre che a me. A dire il vero non conosco il suo vero nome in quanto per noi era la “minestra con il tritato e la zucchina” ma siccome mia madre la preparava sempre in estate in quanto la zucchina da utilizzare è quella dei tenerumi, ho deciso di chiamarla minestra estiva siciliana. Non credo che questa ricetta sia molto conosciuta, anzi, credo proprio che sia una ricetta molto arcaica però posso assicurarvi che è veramente deliziosa!

Ingredienti

Minestra estiva siciliana

Preparazione10 min
Cottura1 min
Tempo totale11 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Minestra estiva siciliana

  • cipolla:1
  • carne macinata di vitello 2 taglio: 500 gr.
  • zucchina tenerumi:mezza
  • pomodorini: 15 circa
  • basilico
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
  • parmigiano grattugiato
  • spaghetti spezzati:300 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la minestra estiva siciliana

 

Affettate la cipolla a mezzelune sottili oppure tritatela finemente.

Mettete la cipolla in una pentola o tegame dove avrete versato dell’olio d’oliva e lasciatela soffriggere a fiamma bassa per un paio di minuti.

minestra-estiva-siciliana-soffriggere-cipolla

Non appena la cipolla si è appassita, aggiungete la carne macinata di vitello e fatela rosolare sbriciolandola con il cucchiaio di legno.

Non appena il tritato sarà rosolato, aggiungete i pomodori freschi lavati e tagliati a pezzetti.

Se volete potete spellarli prima oppure utilizzare dei pomodori pelati.

minestra-estiva-siciliana-aggiungere-tritato-e-pomodoro

Intanto, pelate la zucchina dei tenerumi e tagliatela a pezzetti, aggiungetela al tritato.

minestra-estiva-siciliana-aggiungerre-zucchina

A questo punto non vi resta che salare e aggiungere dell’acqua fino a coprire tutti gli ingredienti.

Aggiungete anche un bel ciuffo di basilico e lasciate cucinare per un’oretta circa, fino a quando il tritato non sarà ben cotto.

A quel punto potete aggiungere la pasta, spaghetti spezzati oppure ditalini e lasciare cucinare. Ricordate di aggiungere dell’acqua se necessario e di aggiustare di sale.

cucinare-minestra-estiva-siciliana

Quando la pasta è pronta potete aggiungere ancora del basilico fresco.

Servite la minestra estiva siciliana con una macinata di pepe nero e con del parmigiano grattugiato.

minestra-estiva-siciliana

Ricette Correlate:

  • Pasta e fagioli estiva siciliana
    Pasta e fagioli estiva siciliana
    Per pasta e fagioli estiva siciliana si intende una minestra…
  • Minestra di fagioli e zucchine
    Minestra di fagioli e zucchine
    La minestra di fagioli e zucchine è la minestra super…
  • Pasta con la zucchina lunga siciliana
    Pasta con la zucchina lunga siciliana
    La pasta con la zucchina lunga siciliana è un piatto…
  • Minestra di carne tritata e verdure
    Minestra di carne tritata e verdure
    E visto che anche oggi fa’ freddo... minestra di carne tritata…
  • Tenerumi
    Tenerumi
    I tenerumi sono le foglie di una zucchina tipica siciliana…
  • Zucchina lunga bollita
    Zucchina lunga bollita
    La zucchina lunga bollita è una ricetta siciliana di quelle…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Carne Macinata di Manzo, Cipolla, Parmigiano Reggiano, Pomodori, Spaghetti, Zucchine, Zucchine lunghe

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pannocchie bollite
Post successivo: Melanzane gratinate con cipolle e pomodori »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso