• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Primi piatti estivi » Pasta e fagioli estiva siciliana

Pasta e fagioli estiva siciliana

16 Luglio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi Piatti Siciliani, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

Per pasta e fagioli estiva siciliana si intende una minestra di borlotti freschi arricchita con zucchina e foglie di tenerumi, due ingredienti estivi tipici siciliani.

La pasta con i fagioli freschi è un piatto della tradizione italiana e ogni regione lo modifica a proprio piacere.

In Sicilia, la tradizione vuole che questa minestra estiva venga arricchita con questi due ingredienti presenti solo nella stagione estiva.

La ricetta è molto semplice, non prevede soffritto… ed è davvero buonissima!

Ingredienti
5 from 1 vote

Pasta e fagioli estiva siciliana

Preparazione15 min
Cottura1 h 30 min
Tempo totale1 h 45 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta e fagioli estiva siciliana

  • Ingredienti per 4 persone:
  • borlotti già puliti: 500 gr
  • cipolla bianca: 1
  • carota: 1
  • sedano: 1 costa
  • aglio: 1 spicchio
  • alloro: 2 foglie
  • pomodoro piccadilly: 2-3 facoltativo
  • zucchina di tenerumi: mezza
  • foglie tenerumi: 2 mazzetti
  • olio d'oliva
  • sale
  • spaghetti: 300 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta e fagioli estiva siciliana con zucchina e foglie di tenerumi.

Come fare la pasta e fagioli estiva siciliana

Nettate i borlotti, lavateli e metteteli in una pentola.

Io uso la pentola a pressione per dimezzare i tempi.

Aggiungete abbondante acqua, una carota, una cipolla, una costa di sedano, uno spicchio d’aglio e 2 foglie di alloro.

Se volete potete aggiungere anche 2-3 pomodori freschi.

NON AGGIUNGETE SALE.

Cuocete i fagioli (con la pentola a pressione basteranno 45 minuti, con la pentola tradizionale il doppio).

A cottura ultimata, eliminate le foglie di alloro e frullate la carota, la cipolla e il sedano con un po’ d’acqua dei fagioli.

Versate la crema ottenuta nella pentola con i fagioli.

cottura fagioli

A questo punto la vostra base è pronta, non dovete fare altro che aggiungere la zucchina dei tenerumi pelata e tagliata a pezzetti.

Lavate le foglie dei tenerumi, tagliate anch’esse a striscioline e aggiungetele ai fagioli.

Salate.

aggiungere zucchina e tenerumi

Lasciate cuocere per un paio di minuti e poi aggiungete la pasta (in Sicilia solo spaghetti spezzati).

A metà cottura, aggiungete un giro abbondante d’olio d’oliva nella minestra.

aggiungere pasta

Servite la vostra pasta e fagioli estiva siciliana con una macinata di pepe nero e un cucchiaio d’olio d’oliva a crudo.

pasta e fagioli estiva

Ricette Correlate:

  • Pasta e fagioli freschi
    Pasta e fagioli freschi
    La pasta e fagioli freschi è una minestre estive da…
  • Minestra di fagioli e zucchine
    Minestra di fagioli e zucchine
    La minestra di fagioli e zucchine è la minestra super…
  • Minestra estiva siciliana
    Minestra estiva siciliana
    La minestra estiva siciliana è una minestra a base di carne macinata e…
  • Pasta con i tenerumi
    Pasta con i tenerumi
    ricetta della pasta con i tenerumi, la minestra estiva siciliana
  • Pasta con la zucchina lunga siciliana
    Pasta con la zucchina lunga siciliana
    La pasta con la zucchina lunga siciliana è un piatto…
  • Tenerumi
    Tenerumi
    I tenerumi sono le foglie di una zucchina tipica siciliana…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Fagioli, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Spaghetti, Tenerumi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cous cous freddo di pollo
Post successivo: Peperoni ripieni di tonno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Raff

    28 Agosto 2012 alle 15:55

    Buonissima!
    Concordo: io ho preparato la pasta e fagioli il giorno prima e, prima di mangiare il tutto, ho aggiunto i tenerumi! Ancora più buona!

    Rispondi
  2. Anna

    30 Giugno 2020 alle 23:06

    5 stars
    Buonissima! Abbiamo sfidato il caldo.. La pasta è fagioli tradizionale con zucchina e tenerumi… Grazie Maria di rispettare le nostre tradizioni.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso