Per pasta e fagioli estiva siciliana si intende una minestra di borlotti freschi arricchita con zucchina e foglie di tenerumi, due ingredienti estivi tipici siciliani.
La pasta con i fagioli freschi è un piatto della tradizione italiana e ogni regione lo modifica a proprio piacere.
In Sicilia, la tradizione vuole che questa minestra estiva venga arricchita con questi due ingredienti presenti solo nella stagione estiva.
La ricetta è molto semplice, non prevede soffritto… ed è davvero buonissima!
Pasta e fagioli estiva siciliana
Ingredienti
Pasta e fagioli estiva siciliana
- Ingredienti per 4 persone:
- borlotti già puliti: 500 gr
- cipolla bianca: 1
- carota: 1
- sedano: 1 costa
- aglio: 1 spicchio
- alloro: 2 foglie
- pomodoro piccadilly: 2-3 facoltativo
- zucchina di tenerumi: mezza
- foglie tenerumi: 2 mazzetti
- olio d'oliva
- sale
- spaghetti: 300 gr
Ecco come preparare la pasta e fagioli estiva siciliana con zucchina e foglie di tenerumi.
Come fare la pasta e fagioli estiva siciliana
Nettate i borlotti, lavateli e metteteli in una pentola.
Io uso la pentola a pressione per dimezzare i tempi.
Aggiungete abbondante acqua, una carota, una cipolla, una costa di sedano, uno spicchio d’aglio e 2 foglie di alloro.
Se volete potete aggiungere anche 2-3 pomodori freschi.
NON AGGIUNGETE SALE.
Cuocete i fagioli (con la pentola a pressione basteranno 45 minuti, con la pentola tradizionale il doppio).
A cottura ultimata, eliminate le foglie di alloro e frullate la carota, la cipolla e il sedano con un po’ d’acqua dei fagioli.
Versate la crema ottenuta nella pentola con i fagioli.
A questo punto la vostra base è pronta, non dovete fare altro che aggiungere la zucchina dei tenerumi pelata e tagliata a pezzetti.
Lavate le foglie dei tenerumi, tagliate anch’esse a striscioline e aggiungetele ai fagioli.
Salate.
Lasciate cuocere per un paio di minuti e poi aggiungete la pasta (in Sicilia solo spaghetti spezzati).
A metà cottura, aggiungete un giro abbondante d’olio d’oliva nella minestra.
Servite la vostra pasta e fagioli estiva siciliana con una macinata di pepe nero e un cucchiaio d’olio d’oliva a crudo.
Buonissima!
Concordo: io ho preparato la pasta e fagioli il giorno prima e, prima di mangiare il tutto, ho aggiunto i tenerumi! Ancora più buona!
Buonissima! Abbiamo sfidato il caldo.. La pasta è fagioli tradizionale con zucchina e tenerumi… Grazie Maria di rispettare le nostre tradizioni.