• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Vellutata di fagioli

Vellutata di fagioli

12 Marzo 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

La vellutata di fagioli è una ricetta light perfetta anche per vegani e vegetariani, una crema di fagioli da preparare sia con i fagioli freschi che secchi (ma anche con quelli precotti in scatola).

Ad esser sincera non avevo mai mangiato la vellutata di fagioli perché amo la consistenza di questi legumi ma poi ho letto che la vellutata è molto più digeribile e ho voluto provare.

Devo ammettere che i fagioli ridotti in crema sono davvero buoni, la crema di fagioli è morbida e saporita e anche più leggera.

Io l’ho preparata con i fagioli borlotti ma potete usare tutti i tipi di fagioli.. provate! 😉

Ingredienti

Vellutata di fagioli

Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Vellutata di fagioli

  • Ingredienti per 6 persone:
  • fagioli secchi: 500 gr
  • olio d'oliva
  • aglio: 1-2 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • cipolla bianca: 1 piccola
  • carota: 1 grande
  • sedano: 1 costa
  • pomodori: 3-4 facoltativo
  • aromi: prezzemolo rosmarino, timo, origano, alloro
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la vellutata di fagioli freschi, secchi o in scatola.

Come fare la vellutata di fagioli

Se usate i fagioli secchi, lavateli e metteteli a bagno la sera prima.

Il giorno dopo, mettete i fagioli in una pentola e copriteli con il doppio dell’acqua. Aggiungete 1-2 foglie di alloro e cuoceteli senza sale.

Il tempo di cottura è di 1 ora e mezza circa, 45 minuti se usate la pentola a pressione.

Se usate i borlotti freschi potrete cuocerli direttamente.

Se utilizzate i fagioli in scatola dovrete solo scolarli e sciacquarli.

cuocere fagioli

In una pentola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete la cipolla tritata, un pezzetto i peperoncino e 1-2 spicchi d’aglio.

Lasciate soffriggere a fiamma bassa e intanto pulite e tritate carota e sedano che aggiungerete al soffritto.

Se volete, potete aggiungere anche qualche pomodoro fresco a pezzetti.

Quando il soffritto sarà appassito aggiungete i fagioli e mescolate.

preparare soffritto

Coprite con l’acqua si cottura dei fagioli, salate, aggiungete 2 foglie di alloro e lasciate cuocere per 30 minuti circa.

cuocere fagioli

Quando i fagioli saranno cotti potrete frullare tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una vellutata liscia e morbida.

NOTA: prima di frullare verificate che non ci sia troppa acqua altrimenti la vellutata verrà troppo liquida.

frullare fagioli

La vellutata è pronta e se volete potete servirla con un po’ d’olio aromatizzato con gli aromi freschi.

Basterà far soffriggere tutto a fiamma bassa per un paio di minuti.

olio aromatizzato

La vostra vellutata di fagioli è pronta da servire con o senza crostini.

vellutata di fagioli

Ricette Correlate:

  • Zuppa di fagioli e spinaci
    Zuppa di fagioli e spinaci
    La zuppa di fagioli e spinaci è una zuppa super…
  • Insalata di tonno e fagioli
    Insalata di tonno e fagioli
    L'insalata di tonno e fagioli è un'insalata molto ricca e…
  • Zuppa di fagioli e bietole
    Zuppa di fagioli e bietole
    La zuppa di fagioli e bietole è una deliziosa Minestra…
  • Pasta e fagioli freschi
    Pasta e fagioli freschi
    La pasta e fagioli freschi è una minestre estive da…
  • Pasta e fagioli veloce
    Pasta e fagioli veloce
    La pasta e fagioli veloce è una ricetta Furbissima per…
  • Minestra di fagioli e zucchine
    Minestra di fagioli e zucchine
    La minestra di fagioli e zucchine è la minestra super…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carote, Cipolla, Fagioli, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sugo con costine di maiale e salsiccia
Post successivo: Caponata di pesce spada »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso