• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Zucchina siciliana fritta

Zucchina siciliana fritta

10 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Siciliane

La zucchina siciliana fritta merita un’attenzione a parte… e già, perché in Sicilia, la tipologia di zucchina da friggere è soltanto una, tanto da essere definita “zucchina da friggere” 😀 Questa zucchina è presente soltanto in estate ed è una zucchina di media grandezza, dal colore verde chiarissimo che viene pelata, tagliata a fette spesse un centimetro e poi fritta in abbondante olio d’oliva caldo. La zucchina fritta viene per lo più utilizzata per preparare la pasta con la zucchina fritta ma è anche ottima per farcirci un panino!

Ingredienti

Zucchina siciliana fritta

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Costo: Basso

Ingredienti

Zucchina siciliana fritta

  • zucchina siciliana da friggere
  • olio d'oliva
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

La zucchina siciliana fritta

Prendete la zucchina e spuntatela da un lato e dall’altro.

Pelate la  zucchina e sciacquatela.

Tagliate la zucchina a fette spesse un centimetro circa e mettetela in uno scolapasta.

pelare_e_tagliare_zucchina_siciliana

Salate le fette di zucchina e saltatele con lo scolapasta per far sì che il sale si distribuisca uniformemente.

Prendete un tegame per friggere e riempitelo d’olio d’oliva. E’ importantissimo che l’olio sia abbondante perché altrimenti la zucchina si inzupperebbe troppo d’olio.

friggere_zucchina_siciliana

Quando l’olio è ben caldo, prendete le zucchine con la schiumarola e immergetele nell’olio bollente coprendo immediatamente con un coperchio per evitare gli schizzi d’olio.

Lasciate friggere le zucchine per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.

Le zucchine sono pronte quando quando assumono un bel colore ambrato.

Scolate le zucchine su della carta assorbente e, se necessario, aggiungete ancora un pochino di sale.

zucchina_siciliana_fritta

Ricette Correlate:

  • Zucchina centenaria
    Zucchina centenaria
    La zucchina centenaria è una zucchina piccola e paffutella, dal…
  • Tenerumi
    Tenerumi
    I tenerumi sono le foglie di una zucchina tipica siciliana…
  • Zucchina lunga bollita
    Zucchina lunga bollita
    La zucchina lunga bollita è una ricetta siciliana di quelle…
  • Pasta con la zucchina lunga siciliana
    Pasta con la zucchina lunga siciliana
    La pasta con la zucchina lunga siciliana è un piatto…
  • Come pulire le zucchine spinose
    Come pulire le zucchine spinose
    Come pulire le zucchine spinose o zucchine centenarie Le zucchine…
  • Pasta con le zucchine fritte
    Pasta con le zucchine fritte
    La pasta con le zucchine fritte è il tipico Primo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Zucchine

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta peperoni e feta
Post successivo: Tenerumi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso