• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Colla di pesce | Cosa è e come si usa

Colla di pesce | Cosa è e come si usa

11 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

Cosa è la colla di pesce?

La colla di pesce è un prodotto alimentare utilizzato per lo più per la preparazione di dolci.

colla_di_pesce_utilizzo

Il nome “colla di pesce” deriva dalla produzione originaria che avveniva in Russia e che prevedeva l’utilizzo della vescica e delle cartilagini di pesci come lo storione e simili. Oggi la colla di pesce non viene più preparata in questo modo ma con scarti bovini e suini, in particolare modo con la cotenna di maiale.

A cosa serve?

La funzione della colla di pesce è quella di addensare ovvero di rendere gelatinosa e consistente una crema morbida. Non a caso, la colla di pesce è particolarmente impiegata per la preparazione di cheesecake.

Alternativa vegetariana alla colla di pesce

Un’alternativa vegetariana alla colla di pesce è l’agar-agar oppure la pectina.

Come si usa la colla di pesce?

In genere, la colla di pesce si presenta sotto forma di fogli del peso di 2 gr. circa.

I fogli di gelatina vanno messi in acqua fredda per 5 minuti circa in maniera tale da ammorbidirsi. I fogli vanno poi strizzati e sciolti in una sostanza liquida calda come latte, panna, ecc. (come previsto dalla ricetta).

come_si_usa_la_colla_di_pesce

Una volta strizzati, i fogli di colla di pesce possono essere sciolti al microonde in 10 secondi circa.

Vedi anche Ricette con Colla di pesce

Ricette Correlate:

  • Panna cotta al cioccolato
    Panna cotta al cioccolato
    La panna cotta al cioccolato è un dessert Furbissimo, un…
  • Cheesecake oreo
    Cheesecake oreo
    La cheesecake oreo è una cheesecake fredda preparata con i…
  • Panna cotta cioccolato e arancia
    Panna cotta cioccolato e arancia
    La panna cotta cioccolato e arancia è una variante della…
  • Panna cotta al caffè
    Panna cotta al caffè
    La panna cotta al caffè è un dessert buonissimo e…
  • Panna cotta al mandarino
    Panna cotta al mandarino
    Ed ecco un’altra ricetta con i mandarini: la panna cotta…
  • Panna cotta alle ciliegie
    Panna cotta alle ciliegie
    Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Granita al cioccolato
Post successivo: Cheesecake pan di stelle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso