• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Come pulire le cozze

Come pulire le cozze

16 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

Come pulire le cozze

Pulire le cozze è un’operazione importante se si vogliono gustare questi mitili al meglio. Pulire le cozze è molto semplice bisogna avere soltanto un pochino di pazienza.

Una volta comprate, mettete le cozze nel lavello della cucina pieno d’acqua e sciacquatele un paio di volte per eliminare le impurità in eccesso.

Fatto questo, eliminate il filo marrone-scuro, il bisso, che fuoriesce dalle cozze tirandolo con le dita. Eliminare questo filo è importantissimo in quanto è pieno di impurità che è decisamente meglio non mangiare.

eliminare bisso

Fatto questo, non vi resta che che eliminare le impurità e le incrostazioni che si trovano sul guscio delle cozze aiutandovi con la lama di un coltello oppure di una spugnetta metallica adatta alla pulitura delle cozze.

raschiare cozze per pulire guscio

Una volta pulite, le cozze sono pronte per essere messe nel tegame ed essere scoppiate.

Nel caso in cui, durante la cottura, alcune cozze non si aprano, vi consiglio di non mangiarle, potrebbe voler dire che la cozza non era buona e vi consiglio di non rischiare.

scoppiare cozze in padella

Una volta scoppiate, le vostre cozze sono pronte per le varie preparazioni.

Tra le ricette con le cozze più gettonate, vi sono le cozze gratinate e la pasta con le cozze!

Ricette Correlate:

  • Cozze gratinate al pomodoro
    Cozze gratinate al pomodoro
    Le cozze gratinate al pomodoro sono un classico della cucina…
  • Filtrare il brodo delle cozze
    Filtrare il brodo delle cozze
    Come filtrare il brodo delle cozze Quando parliamo di filtrare…
  • Impepata di cozze
    Impepata di cozze
    ricetta dell'impepata di cozze secondo la ricetta originale napoletana con…
  • Tubettini con le cozze
    Tubettini con le cozze
    I tubettini con le cozze alla tarantina sono una ricetta…
  • Pasta tenerumi e cozze
    Pasta tenerumi e cozze
    Che ne dite oggi di un bel piatto di pasta…
  • Zuppa di cozze
    Zuppa di cozze
    La zuppa di cozze è un classico a base di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Melanzane in carrozza
Post successivo: Cozze gratinate al pomodoro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso