• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolcetti » Bignè alla panna

Bignè alla panna

26 Ottobre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci

I bignè alla panna sono dei deliziosi bocconcini di pasta choux farciti con panna montata e decorati con zucchero a velo o caramello. I bignè con la panna per me sono una vera e propria tentazione perché se sono ben fatti sono una vera golosità.

Naturalmente, potete preparare i bignè alla panna con dei bignè già pronti… ma volete mettere la bontà dei bignè fatti in casa? Vi assicuro che non vi è paragone!

Io li ho preparati proprio l’altro giorno, in casa avevo una confezione di panna che era lì lì per scadere ed allora ho deciso di preparare dei dolcetti facili e golosi da mangiare dopo il pranzo della domenica.

Un’idea che è piaciuta moltissimo! 😀

Ingredienti

Bignè alla panna

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 25 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Bignè alla panna

  • Ingredienti per 25 bignè circa:
  • acqua: 100 ml
  • burro: 50 gr
  • sale: 1 pizzico
  • zucchero: mezzo cucchiaino
  • farina 00: 65 gr
  • uova: 1-2
  • panna da montare: 200 m
  • zucchero a velo: 3-4 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare i bignè alla panna che potete realizzare piccolini come choux oppure un po’ più grandi come dei veri e propri bignè!

Come fare i bignè alla panna

Se decidete di utilizzare i bignè già pronti, non dovete far altro che farcirli ma io vi consiglio di preparali in casa, sono molto più buoni.

Ecco come preparare i bignè.

In un pentolino mettete l’acqua, il burro, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino d zucchero.

Non appena il burro si sarà sciolto, aggiungete la farina setacciata e mescolate fino ad ottenere un impasto unico che si stacca dalle pareti del pentolino.

Togliete l’impasto dal pentolino e lasciatelo raffreddare.

Una volta freddo, aggiungete un uovo e lavorate con le fruste fino a quando l’uovo non sarà completamente assorbito. Dovete ottenere un impasto liscio e denso. Se l’impasto è ancora troppo denso, aggiungete un altro uovo altrimenti no.

Il segreto per degli ottimi choux è l’impasto… se è troppo denso non gonfieranno, se è troppo liquido si allargheranno troppo.

Mettete l’impasto per i bignè in una sacca da pasticcere con il beccuccio liscio e realizzate dei ponfetti su una teglia ricoperta di carta forno.

E’ importante che i bignè siano tutti della stessa dimensione in maniera tale che cuociano tutti allo stesso modo.

Infornate i bignè a 200 C, forno statico, ripiano centrale per 15 minuti.

Abbassate la temperatura a 190 C e lasciate cuocere per altri 10 minuti.

Trascorso questo tempo, spegnete il forno, apritelo leggermente e lasciate raffreddare i bignè dentro il forno.

Una volta freddi potete farcirli.

Montate la panna fresca con le fruste e, quando sarà quasi montata, aggiungete lo zucchero a velo.

montare la panna

Mettete la panna montata all’interno di una sacca da pasticcere.

Tagliate la parte superiore dei bignè e farcite la parte sotto con la panna montata.

farcire bignè

Adagiate la parte superiore dei bignè sulla panna.

chiudere bignè

In ultimo, non vi resta che cospargere i vostri bignè alla panna con dello zucchero a velo.

cospargere con zucchero a velo

Mettete i bignè in frigo ed aspettate un paio d’ore prima di servirli.

bignè alla panna

E’ importante che i bignè si ammorbidiscano con l’umidità della panna montata

bignè alla panna

Ricette Correlate:

  • Profitterol
    Profitterol
    Il profitterol è un dolce di origine francese (Profitteroles), una…
  • Bignè o choux
    Bignè o choux
    I bigné o choux sono una ricetta base della Pasticceria;…
  • Pasta choux o pasta bignè
    Pasta choux o pasta bignè
    La pasta choux è anche detta pasta bignè proprio perché…
  • Rotolo panna e frutti di bosco
    Rotolo panna e frutti di bosco
    Ed eccovi il mio rotolo panna e frutti di bosco, il…
  • Panna cotta cioccolato e arancia
    Panna cotta cioccolato e arancia
    La panna cotta cioccolato e arancia è una variante della…
  • Gelato pan di stelle
    Gelato pan di stelle
    Il gelato pan di stelle è una ricetta facile e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Panna, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Grissini integrali
Post successivo: Pasta con castagne e speck »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso