• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Omelette con zucchine e ricotta

Omelette con zucchine e ricotta

22 Ottobre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate

L’omelette di zucchine e ricotta è una di quelle ricette estemporanee preparate con quello che si ha in casa quando si ha pochissimo tempo. Una semplice omelette arricchita con delle zucchine grattugiate a crudo e farcite con della semplice ricotta.

Devo dire che l’esperimento è ben riuscito, un piatto veloce, saporito e anche leggero tenuto conto che sia le zucchine che la ricotta non contengono molte calorie… insomma, da provare! Spero che abbiate trascorso un buon week-end. Buon inizio settimana a tutti voi!

Ingredienti

Omelette con zucchine e ricotta

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Omelette con zucchine e ricotta

  • 2 uova
  • 1 zucchine genovese piccola
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • sale
  • pepe
  • basilico o menta
  • olio o burro
  • ricotta fresca
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Procedimento per preparare l’omelette con zucchine e ricotta

In una ciotola sbattete energicamente due uova, aggiustate di sale, pepe e aggiungete il formaggio grattugiato ed il pangrattato.

sbattere-uova

Prendete una zucchina genovese piccola, spuntatela e poi grattugiatela.

spuntare-zucchina

grattugiare-zucchina

Aggiungete la zucchina grattugiata alle uova e mescolate. Insaporite con del basilico o con della menta tritati.

aggiungere-zucchine-alle-uova

omelette-con-zucchine

Prendete una padella antiaderente e metteteci un filo d’olio d’oliva oppure una piccola noce di burro.

Fate scaldare e poi versateci le uova. Distribuite bene le uova con l’aiuto di un cucchiaio.

cucinare-omelette

Non appena le uova cominceranno a rapprendersi aggiungete qualche cucchiaiata di ricotta fresca su una parte dell’omelette (io l’ho messa così, “nature”, ma se volete potete insaporirla un po’ a vostro piacere) poi richiudete l’omelette.

aggiungere-ricotta

richiudere-omelette

Lasciate cucinare ancora un pochino l’omelette da un lato e dall’altro poi togliete dal fuoco.

Servite l’omelette con zucchine e ricotta calda o tiepida.

omelette-con-zucchine-e-ricotta

 

Ricette Correlate:

  • Omelette con speck e mozzarella
    Omelette con speck e mozzarella
    Questa omelette con speck e mozzarella me la sono preparata…
  • Zucchine gratinate con ricotta
    Zucchine gratinate con ricotta
    Queste zucchine gratinate con ricotta sono una di quelle ricette che potete…
  • Fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta
    Fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta
    Questi fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta sono proprio…
  • Quenelles di ricotta su crema di zucchine
    Quenelles di ricotta su crema di zucchine
    Le quenelles di ricotta su crema di zucchine sono un’altra delle portate…
  • Torta salata con zucchine e ricotta
    Torta salata con zucchine e ricotta
    Questa torta salata con zucchine ricotta l'ho realizzata con la…
  • Zucchine ripiene di ricotta: ricetta light e vegetariana
    Zucchine ripiene di ricotta: ricetta light e vegetariana
    Le zucchine ripiene di ricotta sono un secondo di verdure…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Ricotta, Uova, Zucchine, Zucchine Genovesi

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto alla zucca e caprino
Post successivo: Cornetti di pasta sfoglia con panna »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefania

    22 Ottobre 2012 alle 09:13

    Ciao! E’ un po’ che seguo il tuo sito..complimenti per le tue ricette originali e saporite! Ho fatto spesso la tua sfoglia con rape e salsiccia (il mio ragazzo ne va pazzo), davvero buona! Questa omelette con ricotta mi alletta…credo che la proverò, forse anche stasera!
    Spero passerai anche tu dal mio blog ogni tanto. Intanto continuo a seguirti..

    Saluti

    Stefania

    Rispondi
  2. maria

    22 Ottobre 2012 alle 12:02

    Ciao Stefania! Sono appena venuta a trovarti sul tuo sito. Ti faccio tanti complimenti e tanti auguri e spero che continuerai ad apprezzare le mie ricette. Un abbraccio 😀

    Rispondi
  3. Stefania

    23 Ottobre 2012 alle 08:32

    Certo, ti seguo giorno per giorno 🙂
    Il mio blog invece è appena nato, ma tempo al tempo 🙂
    Ti mando un bacione.

    Stefania

    Rispondi
  4. maria

    23 Ottobre 2012 alle 12:29

    Sì, ho visto! Ci vuole tanta pazienza ma se ti piace quello che fai arriverai lontano! 😉

    Rispondi
  5. Vale

    11 Marzo 2015 alle 21:35

    Ottima!! Stasera l’ho preparata per cena! Graditissima da tutti!! Grazie e complimenti Maria,sbircio sempre il tuo appassionante blog! Ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso