Lo strudel di mele con pasta sfoglia è una rivisitazione del classico dolce austriaco. Lo strudel di mele originale è un dolce che viene preparato con un impasto di farina che non è né pasta frolla, né brisé, né pasta sfoglia. E’ un impasto molto sottile che racchiude le mele aromatizzate con cannella, uva passa e pinoli.
La versione che vi propongo oggi con la pasta sfoglia è una ricetta veloce per preparare lo strudel di mele ed è così facile che può farlo chiunque.
E poi, per chi ama la croccantezza della pasta sfoglia… questo dolce di mele è davvero irresistibile!
L’unica pecca è che la pasta sfoglia va’ consumata in giornata per apprezzarla al meglio perché tende ad inumidirsi.
Se ne avanza per il giorno dopo, vi consiglio di passarlo in forno caldo per 5 minuti circa.
Strudel di mele con pasta sfoglia
Ingredienti
Strudel di mele con pasta sfoglia
- Ingredienti per 6-7 porzioni:
- pasta sfoglia: 1 rotolo rettangolare
- mele: 2-3
- succo di mezzo limone
- uva passa e pinoli: 1 cucchiaio
- zucchero
- marmellata di albicocche: mezzo cucchiaio
- cannella: la punta di 1 cucchiaino
- acqua o sciroppo di zucchero
Ecco come preparare lo strudel di mele con pasta sfoglia, un dolce molto facile e veloce per tutti gli amanti dei dolci con le mele.
Come fare lo strudel di mele con pasta sfoglia
Sbucciate le mele, tagliatele in 4 parti, eliminate il torso e affettatele finemente con la mandolina.
Man mano che le affettate mettetele in una ciotola e bagnatele con il succo di limone per non farle annerire.
Una volta affettate tutte le mele aggiungete mezzo cucchiaio di marmellata di albicocche, la punta di 1 cucchiaino di cannella, uva passa rinvenuta in acqua e pinoli.
Mescolate con le mani.
Prendete il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e disponete le mele al centro della pasta sfoglia.
Spennellate il bordo della sfoglia con dell’acqua e poi ripiegate i bordi corti pressandoli leggermente con le dita.
Ripiegate il primo bordo lungo e poi il secondo.
Pressate con le dita per sigillare.
Una volta sigillato lo strudel, spennellate la superficie con dell’acqua.
In alternativa potete usare lo sciroppo di zucchero come vi ho mostrato quando ho fatto i ventagli si sfoglia.
Ricoprite la superficie dello strudel di zucchero e poi realizzate delle incisioni in superficie.
Infornate lo strudel di mele in forno caldo a 180 C per 30 minuti circa, fino a quando non sarà ben dorato in superficie.
Lasciate intiepidire lo strudel di mele con pasta sfoglia e servitelo… magari con del gelato alla vaniglia! 😉
Come vi ho già anticipato, questo strudel con pasta sfoglia è perfetto tiepido e dopo un paio d’ore che è stato preparato.
Nel caso in cui vogliate mangiarlo il giorno dopo, passatelo 5 minuti in forno… tornerà croccante!
Buonasera. Lo strudel si cuoce in forno statico o ventilato??? Vorei preparare lo strudel e il mio forno e ventilato, dovrei diminuire il tempo di cottura???Grazie mille.
Ciao Elena, ti basterà controllarne il colore per capire quando è cotto. Non appena lo vedrai dorato in superficie potrai sfornarlo…