• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Strudel di mele con pasta sfoglia

Strudel di mele con pasta sfoglia

22 Gennaio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci autunnali, Dolci con le mele, Dolci per la colazione, Ricette Autunnali, Ricette del Giorno

Lo strudel di mele con pasta sfoglia è una Variante della ricetta classica, una ricetta in cui l’impasto di Farina, Uova e Acqua viene sostituito con la Pasta Sfoglia. Il Ripieno invece è lo stesso, Mele a fettine, Uvetta e Pinoli, Marmellata di albicocche (nella ricetta originale non c’è) e Cannella per profumare. Un dolce Semplice e molto Goloso che, in questa versione con la sfoglia, è anche piacevolmente Croccante e Zuccheroso in superficie!

strudel di mele con pasta sfoglia

La ricetta è davvero Facile e Velocissima, vi basterà un rotolo di Pasta sfoglia rettangolare già pronta (io mi trovo molto bene con quella della Buitoni) e alcune Mele per il ripieno ed il gioco è fatto! Il risultato è un dolce dalla superficie Friabile e Croccante con un ripieno Morbido e Profumato. Un dolce perfetto da preparare sia per la Colazione che come dopo Cena, magari accompagnato da una palla di gelato alla Vaniglia. Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è facile realizzare questo Dolce con le mele.

Potrebbero anche piacerti:

  • Fagottini di sfoglia con le mele (tipo mini strudel)
  • Torta di mele con sfoglia (rotonda)
  • Sfogliatine di mele, per un dolce risveglio!

Ingredienti

Strudel di mele con pasta Sfoglia: ricetta Veloce (con sfoglia pronta!)

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
  • 3 mele (550 gr circa)
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio uva passa
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 2 cucchiai marmellata di albicocche
  • mezzo cucchiaino cannella
  • 1 uovo per spennellare
  • zucchero per ricoprire
  • zucchero a velo per decorare

Video

Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare lo strudel di mele con pasta sfoglia

Sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili con la mandolina. Ve ne Consiglio una come questa –> https://amzn.to/3tFtFSY)

affettare mele

Man mano che affettate le mele bagnatele con il succo di limone per non farle annerire.

aggiungere succo di limone

Aggiungete alle mele, l’uvetta (fatta rinvenire in acqua calda) e i pinoli, la marmellata e la cannella. Mescolate.

aggiungere altri ingredienti

Aprite il rotolo di pasta sfoglia e posizionate le mele su uno dei lati della sfoglia.

farcire sfoglia con le mele

Ripiegati i laterali a destra e sinistra.

ripiegare lati

Chiudete la sfoglia sulle mele, prima il lato più corto…

richiudere sfoglia

poi, con l’aiuto della carta forno, quello più lungo.

richiudere sfoglia

Sigillate bene i bordi esercitando una leggera pressione con le dita.  Spennellate la superficie dello strudel con l’uovo sbattuto e ricoprite con lo zucchero semolato.

spennellare con uovo

Con l’aiuto della carta forno posizionate lo strudel di sfoglia sulla teglia. Con un coltello affilato realizzate circa 7 tagli sulla superficie. I tagli servono a far fuoriuscire l’umidità dalla sfoglia e a non farla deformare in cottura.

realizzare tagli

Cuocete lo strudel in forno statico caldo a 200° ripiano medio del forno per 30 minuti circa. Lo strudel sarà pronto quando risulterà ben dorato in superficie. Sfornate e lasciate intiepidire.

Al momento di servire, aggiungete dello zucchero a velo in superficie.

aggiungere zucchero a velo

Il vostro strudel di mele con pasta sfoglia è pronto, Croccante e Profumato. Gustatelo sia Tiepido che Freddo!

strudel di mele con pasta sfoglia

NOTA: una volta freddo la sfoglia tende ad ammorbidirsi. Se volete che ritorni croccante, ripassate lo strudel in forno caldo a 200° per 5 minuti circa.

Ricette Correlate:

  • Torta di mele con pasta sfoglia
    Torta di mele con pasta sfoglia
    La torta di mele con pasta sfoglia è una Variante…
  • Sfoglia intrecciata con mele
    Sfoglia intrecciata con mele
    La sfoglia intrecciata con mele è una simpatica idea per…
  • Strudel di mele
    Strudel di mele
    Oggi una ricetta buonissima: strudel di mele! In verità, lo strudel…
  • Sfogliatine di mele
    Sfogliatine di mele
    Le sfogliatine di mele sono dei dolcetti a base di…
  • Fagottini di mele
    Fagottini di mele
    I fagottini di mele sono dei deliziosi dolcetti di Pasta…
  • Ciambelle di mele e sfoglia
    Ciambelle di mele e sfoglia
    Le ciambelle di mele e sfoglia sono dei deliziosi dolcetti…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Marmellata di albicocche, Mele, Pasta Sfoglia, Pinoli, Uva Passa, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pancake: ricetta originale
Post successivo: Limoncello »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elena

    6 Ottobre 2019 alle 19:54

    Buonasera. Lo strudel si cuoce in forno statico o ventilato??? Vorei preparare lo strudel e il mio forno e ventilato, dovrei diminuire il tempo di cottura???Grazie mille.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Ottobre 2019 alle 12:08

      Ciao Elena, ti basterà controllarne il colore per capire quando è cotto. Non appena lo vedrai dorato in superficie potrai sfornarlo…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso